Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Pop Teology
Programmi Podcast

Prostituzione minorile in Sierra Leone: un video denuncia dei Salesiani

Presentato a Roma il documentario “Love”, diretto da Raúl de la Fuente, che racconta la tragica realtà delle bambine sfruttate a Freetown in Sierra Leone

Salvatore Tropea – Città del Vaticano

“Love”, “amore”. Ma di amore non c’è nulla nel dramma che sono costrette a vivere centinaia di ragazze minorenni, tra i 9 e i 17 anni, che vivono per le strade di Freetown, la capitale della Sierra Leone. Bambine, senza genitori o con famiglie troppo povere, che sono costrette a prostituirsi per poter sopravvivere.

L’opera dei Salesiani

Padre Jorge Crisafulli, missionario e direttore di Don Bosco Fambul a Freetown e José Antonio San Martin, direttore di Missione Salesiana hanno presentato il cortometraggio e le preziose iniziative per dare un futuro alle bambine vittime della prostituzione. Alle ragazze recuperate dalla strada vengono offerti alimentazione, alloggio, cure mediche, assistenza psico-sociale, accompagnamento spirituale ed educazione. Le più grandi, inoltre, possono ricevere anche una formazione professionale e un sostegno economico per iniziare un’attività in proprio.

La storia di Aminata

Vittima della prostituzione a soli 13 anni e per tantissimo tempo “abitante” della strada con il solo obiettivo di sopravvivere vendendo il proprio corpo per qualche euro. Quella di Aminata è una delle principali storie raccontate nel docu-film, conclusasi con un lieto fine perché oggi, a 17 anni, è riuscita a tornare a vivere con la nonna e a lavorare come parrucchiera. Un esempio concreto dell’efficacia della risposta salesiana a questa drammatica piaga. I missionari presenti a Freetown stimamo che circa 2500 ragazze si trovino in questa situazione, ma che almeno 300 potranno essere aiutate nei prossimi mesi.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

12 aprile 2018, 14:59
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031