Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Scrigno Musicale
Programmi Podcast
Cristiani in Pakistan Cristiani in Pakistan 

La Chiesa pakistana indice un “Anno dei Giovani” per il 2020

Incoraggiare i giovani cattolici pakistani a promuovere la pace e l’armonia con le altre comunità di fede. Con questo obiettivo la Chiesa pakistana ha indetto per il 2020 l’”Anno dei Giovani”. L’iniziativa risponde alle indicazioni del Sinodo dei vescovi dello scorso ottobre a fare dei ragazzi i protagonisti della missione della Chiesa e del cambiamento della società

Lisa Zengarini – Città del Vaticano

La Conferenza episcopale pakistana ha indetto per il 2020 “l'Anno dei Giovani". “Una scelta che nasce in sintonia con le indicazioni emerse dall’ultimo Sinodo dei vescovi in Vaticano”: spiega all’agenzia Fides il presidente dei vescovi pakistani, mons. Joseph Arshad.  La Chiesa in Pakistan crede che i ragazzi siano “responsabili del cambiamento nella società e possano svolgere un ruolo vitale nella nazione", in particolare nella promozione del “Vangelo della pace attraverso l'amicizia e la comunione tra giovani che appartengono a varie religioni, etnie e culture".

Offrire un esempio di convivenza tra gente di fedi diverse

L'Anno dei Giovani, che coinvolgerà a livello capillare tutte le comunità locali, intende quindi “donare e diffondere i valori evangelici di amore, speranza, unità, pace e rispetto reciproco, affinché i giovani possano coltivare l'unità, la pace e l'armonia nella società pakistana, offrendo un esempio di convivenza tra gente di fedi diverse”.

Raggiungere i giovani musulmani, indù e sikh

In questa prospettiva la Caritas Pakistan ha lanciato, insieme con altre associazioni come “Jesus Youth Pakistan”, il progetto: “Gioventù per la pace”, invitando i giovani a essere autentici costruttori di pace. L’obiettivo è di raggiungere, attraverso di loro, i giovani musulmani, indù e sikh per arrivare alla politica e a tutta la società pakistana.

Educare i giovani pakistani ai valori della pace e della giustizia

“Si lavora per creare in tutti la consapevolezza che l’armonia e la pace siano un bene comune e una priorità per l’intera nazione”: spiega la Commissione “Giustizia e Pace” dell’episcopato locale. “È fondamentale – sottolineano - avviare tale opera di sensibilizzazione nelle scuole e nel percorso di istruzione dei giovani. L’intolleranza e l’odio spesso nascono sui banchi di scuola. Lasciando penetrare valori come pace e giustizia nella formazione delle nuove generazioni si gioca il futuro del Pakistan”.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

01 aprile 2019, 18:20
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031