Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Con voi nella notte
Programmi Podcast
Bibbia in bielorusso Bibbia in bielorusso 

Mons. Kondrusiewicz: dal Papa una grande speranza per una sua visita in Bielorussia

Mons. Tadeusz Kondrusiewicz, arcivescovo di Minsk, dopo la Visita ad Limina dei vescovi della Bielorussia si sofferma sull’incontro con Papa Francesco

Amedeo Lomonaco - Città del Vaticano

Dopo l'incontro dei vescovi bielorussi con Papa Francesco, mons. Tadeusz Kondrusiewicz, arcivescovo di Minsk, ha rivelato che i presuli hanno invitato il Pontefice a visitare la Bielorussia.

Grandi speranze per il Papa in Bielorussia

La situazione religiosa e socio-politica in Bielorussia è stata al centro dell’incontro di Papa Francesco con i vescovi del Paese. Mons. Tadeusz Kondrusiewicz ha sottolineato che il Santo Padre ha chiesto, in particolare, quali siano i rapporti con le diverse religioni e, soprattutto, con le Chiese ortodosse. E’ stato risposto al Pontefice – ha aggiunto l’arcivescovo di Misk – che i rapporti sono “fraterni”. Mons. Kondrusiewicz ha poi aggiunto che i vescovi della Bielorussia hanno invitato Papa Francesco a visitare il Paese. Il Papa ha risposto che quest’anno sarà impossibile. Ma è grande la speranza per una sua visita. “Ci ha dato questa speranza” – ha spiegato mons. Kondrusiewicz - e porterò questo messaggio al nostro popolo. Durante l’incontro è stata anche donata al Pontefice la prima edizione del Nuovo Testamento in lingua bielorussa. Dopo aver ricordato che oggi in Bielorussia ci sono circa 500 sacerdoti, di cui 90 stranieri, l’arcivescovo di Minsk si è soffermato sui rapporti tra Stato e Chiesa: la situazione è molto buona - ha dichiarato il presule - ma ci sono alcuni problemi. Tra questi, i permessi di soggiorno per i sacerdoti stranieri e per costruire chiese. Inoltre – ha concluso mons. Kondrusiewicz - manca un concordato tra la Bielorussia e la Santa Sede. Anche di questo – ha detto – abbiamo parlato con Papa Francesco.

Ascolta l'intervista con mons. Kondrusiewicz

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

01 febbraio 2018, 16:14
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031