Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Civili siriani in fuga dalle zone di guerra Civili siriani in fuga dalle zone di guerra 

Parroco di Aleppo: grati al Papa per il suo gesto d'amore per la Siria

Padre Firas Lutfi ringrazia Papa Francesco per i tanti appelli di pace e per la sua lettera ad Assad che ha dimostrato ancora una volta il suo amore nei confronti della Siria. Nelle parole del parroco di Aleppo il dramma dei cristiani di Idlib che subiscono persecuzioni e oltraggi

Federico Piana- Città del Vaticano

Padre Firas Lutfi, parroco ad Aleppo guarda con speranza al nuovo appello di pace del Papa: “ Siamo grati al Pontefice per i suoi interventi diretti. Molte volte si è rivolto al nostro Paese chiamandolo ‘la mia amata Siria’, non si è mai scordato di noi”. La notizia della consegna della lettera è arrivata ieri, proprio nella giornata nella quale altri missili sono caduti a pochi chilometri da Aleppo. “Hanno ucciso una decina di civili, tra i quali anche bambini” denuncia il sacerdote.

Non dimenticare i cristiani di Idlib

A Idlib la crisi umanitaria è più grave che altrove per quanto riguarda i cristiani in quanto i jihadisti li hanno cacciati da casa, li hanno uccisi. L’ultimo episodio è accaduto una settimana fa: una professoressa cristiana è stata violentata e alla fine lapidata. "La situazione è davvero preoccupante” afferma padre Lutfi

Ascolta l'intervista a padre Lutfi

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

23 luglio 2019, 12:38
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031