La Basilica della Natività a Betlemme La Basilica della Natività a Betlemme

Natale a Betlemme, i giorni in cui si respira una serenità da tempo dimenticata

Saranno festività senza luci per i cristiani della Terra Santa, stretti tra guerra e mancanza di lavoro. Nonostante le difficoltà non si rinuncia a costumi e tradizioni. Il cattolico George: “Un grande ruolo lo avranno gli scout, che animeranno con musica e cornamuse la processione d’ingresso del Patriarca”

Roberto Cetera – Città del Vaticano

Qualche debole segno di speranza si affaccia sul Natale senza luci di Betlemme. La città natale di Gesù vive le seconde festività natalizie dall’inizio della guerra a Gaza. Lo scorso anno la mestizia si accompagnò ad aspre tensioni che pregiudicarono la possibilità di qualche ora di serenità e speranza. Quest’anno le ricorrenti voci di un'imminente tregua a Gaza potrebbero ispirare sentimenti e relazioni un po' più fiduciose. Così come è stato anticipato il primo dicembre, quando il Custode di terra Santa fra Francesco Patton ha fatto il suo ingresso a Betlemme per iniziare il tempo di Avvento. La mattina del 24 sarà invece il Patriarca di Gerusalemme dei latini cardinale Pizzaballa a fare il suo ingresso a Betlemme. Come è da tradizione, attraverserà a piedi il centro della città, accompagnato da due ali di folla, dagli scout e dai religiosi che vi vivono. La sera celebrerà la tradizionale Messa della Notte nella chiesa parrocchiale di Santa Caterina, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni locali, palestinesi e anche diplomatiche. Saranno tre le messe di Natale, quella cattolica il 25, quella dei greci ortodossi il 6 gennaio, e quella degli armeni che lo celebrano il 18 gennaio. In pratica, tra tutte le confessioni cristiane, il tempo di Natale a Betlemme dura due mesi.

Le partenze dei cristiani

A pochi metri di distanza da Santa Caterina, all’interno della grotta della Natività, sull’altare della mangiatoia, la messa di mezzanotte sarà invece celebrata da padre Francesco Patton, insieme ai frati della Custodia di Terra Santa e ai cristiani locali. Una terza messa della notte viene poi in genere celebrata al Campo dei Pastori, alla quale partecipavano fino a due anni fa molti dei pellegrini che affollavano Betlemme nel periodo natalizio. Ora, non solo non ci sono pellegrini, ma diminuiscono anche i cristiani locali. “Dall’inizio della guerra circa 90 famiglie cristiane hanno lasciato Betlemme, - spiega il padre Ibrahim Faltas, vicario custodiale, e leader da sempre dei cattolici locali - è una grande ferita per la nostra comunità. Ma come possiamo validamente opporci a questo? Le famiglie che hanno figli pensano al loro futuro, che qui è compromesso fin dalla nascita. Chi può se ne va. Ma non è giusto. Come dice papa Francesco, c’è sì un diritto a migrare, ma ancor più c’è un diritto a restare”.

Costumi e tradizioni

In effetti il problema del Natale a Betlemme non è certo dato dall’assenza di luminarie, stelle o alberi di abete. Il problema vero è il clima oppressivo che -già preesistente- si è accentuato dal 7 ottobre dell’anno scorso. Niente pellegrini significa niente reddito per tante famiglie che di turismo ricettivo vivevano, Tutte le botteghe di artigiani del legno di ulivo e della madreperla che si trovano lungo la Milk grotto street, sul lato meridionale della basilica, sono serrate. “Ci sono circa 30 artigiani che abitualmente lavorano per noi realizzando presepi e statue in legno che vendiamo tutto l’anno, perché a Betlemme per i pellegrini è Natale tutto l’anno, racconta Rony Tabash che conduce il negozio di oggettistica religiosa più antico e più popolare di Betlemme, ma ora da 15 mesi non lavorano e nelle loro famiglie non entra alcun reddito”. Malgrado le difficoltà le famiglie cattoliche non rinunciano ai loro costumi e tradizioni. “Un grande ruolo in queste festività lo svolgono gli scout -racconta George un giovane ingegnere cattolico che lavora nell’industria ricettiva- perché oltre ad animare con la musica e le cornamuse la processione d’ingresso del Patriarca, aiutano a preparare i festeggiamenti in famiglia, aiutano mamme e nonne a cucinare, e soprattutto si prendono cura dei più anziani. Quest’anno però la processione sarà senza musica, così come non ci saranno luminarie per strada e nella piazza della Mangiatoia. Su quella piazza ci ritroveremo dopo la Messa di mezzanotte per scambiarci gli auguri, tutti insieme come fossimo un’unica grande famiglia. Non è molto diverso da quanto succede in Europa. Anche qui la mattina del 25 quando ci si sveglia si scartano i regali che ognuno trova sotto l’albero. Poi c’è il grande pranzo, che può durare anche ore. Si mangia del pollo arrostito sulla brace o della pecora infarcita, o anche del riso cucinato con aglio, carne di pecora e yogurt. Poi i dolci, quelli tipici natalizi sono fatti di farina di semola con nocciole, pistacchi e datteri, o dei biscotti di zenzero, o anche quelli che noi chiamiamo ghreibeh, cioè biscotti di burro pieni di noci. Si mangia bevendo vino bianco locale Cremisan e si digerisce con qualche superalcolico, ma se ci sono - e spesso ci sono - amici musulmani si offrono loro dei succhi di frutta. Perché è anche tradizione che dopo il pranzo si vada in giro a visitare amici e a giocare con loro a Bingo. Ai bambini si fanno trovare i regali di Babbo Natale sotto l’albero, ma agli anziani si regalano soldi, perché qui la vecchiaia non è tutelata da una buona social security”. Sono giorni in cui si tira un respiro. Giorni in cui si sperimenta un’ordinarietà serena che qui non esiste. “Del Natale portiamo a casa – conclude George - soprattutto quel coro di angeli che nella notte cantano e promettono ‘pace in terra agli uomini amati dal Signore’, e noi continuiamo con ostinata speranza ad attendere la pace”.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

23 dicembre 2024, 09:00