Padre Roberto Pasolini è nato a Milano, il 5 novembre 1971. Si laurea in Scienze dell’informazione con una tesi in Intelligenza Artificiale (1996) presso l’università degli Studi di Milano. Entra nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini nel 1997 (professione perpetua 2002, ordinazione presbiterale 2006).
Dopo due anni nella fraternità di Varese, si sposta a Roma per conseguire la Laurea in Scienze Bibliche (2012) e il dottorato in Teologia Biblica (2016). Dal 2017 al 2024 svolge il ruolo di Maestro nel Postnoviziato Interprovinciale di Milano.
Docente di esegesi biblica alla PUA (2013-2017), allo studio teologico Laurentianum di Milano e Venezia (2016-2023) e alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (dal 2020 a oggi).
Ha pubblicato il dottorato sul Vangelo di Marco, Fallire e non mancare il bersaglio (2017) e diversi libri di spiritualità pubblica: Amanti perché amati (2015), Non siamo stati noi (2020), È stato Dio (2021), Saremo noi (2022), Un giorno smetteremo di morire (2023), Iniziazione alla preghiera (2024).
Ideatore e curatore del sito Nella Parola (www.nellaparola.it) dove si raccolgono commenti ai testi biblici e alla liturgia del giorno.
Il 9 novembre 2024 è stato nominato da papa Francesco predicatore della Casa Pontificia, succedendo al card. Raniero Cantalamessa.