Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Scrigno Musicale
Programmi Podcast
In Italia un bambino su 10 vive un disagio abitativo In Italia un bambino su 10 vive un disagio abitativo 

Italia: disagio abitativo per un bambino su 10

In soli dodici mesi, in Italia il numero di minori in povertà assoluta è aumentato del 14%. Sono quasi un milione e 300 mila i minori che vivono in alloggi fatiscenti.

Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano

In Italia più di un bambino su 10 (l’11,2%) sta affrontando l’inverno in condizioni di severo disagio abitativo. Il 14,8%delle famiglie con bambini non riesce inoltre a riscaldare adeguatamente l’abitazione in cui vive. Ricordando questi drammatici dati, forniti da Eurostat, l’organizzazione umanitaria Save the Children sollecita un intervento straordinario per fronteggiare la grave situazione abitativa che pregiudica la crescita di tanti bambini e adolescenti.

 

In aumento i minori in povertà assoluta

 

In soli dodici mesi, in Italia il numero di minori in povertà assoluta è aumentato del 14%. Sono quasi un milione e 300 mila i minori che vivono in alloggi fatiscenti. Di questi oltre un terzo ha meno di 6 anni. Ma la realtà è ancora più grave. A questi drammatici dati si devono infatti aggiungere quei nuclei con minori in emergenza abitativa che vivono in rifugi di fortuna. È aumentato, poi, il numero delle esecuzioni di sfratto con forza pubblica. Si stima che nel 70% delle famiglie soggette a sfratto siano presenti minori. Ma perché lo scenario ha fatto registrare, negli ultimi, anni, questo peggioramento? Antonella Inverno, responsabile Unità Policy e Law, Save the Children Italia:

Save The Children: famiglie italiane scosse dalla crisi

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

27 dicembre 2017, 17:33
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031