Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Radio Vaticana con voi
Programmi Podcast
Hodeida, Yemen Hodeida, Yemen 

Yemen. Unicef: ad Hodeida 300mila bambini esposti a rischi

In Yemen si aggrava la situazione dopo l’attacco dell’esercito locale per riprendere il controllo della città portuale nell’ovest del Paese

Paola Simonetti – Città del Vaticano

Si aggrava la situazione umanitaria in Yemen. L'esercito, sostenuto dalla coalizione militare araba guidata dall'Arabia Saudita, ha lanciato oggi una offensiva per riprendere il controllo della città portuale di Hodeida, nell'ovest del Paese, dove è in atto la battaglia con i ribelli houti. Un porto strategico perché snodo del passaggio degli aiuti umanitari. Ora a rischio sono i bambini, la fascia più fragile della popolazione. Trecentomila solo quelli nella città portuale, 11 milioni quelli che hanno bisogno di aiuto in tutto il Paese. L'allarme arriva dall’Unicef : “Senza importazioni alimentari, una delle peggiori crisi di malnutrizione al mondo non potrà che aggravarsi", hanno sottolineato i vertici del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia.

Aumentano i problemi per i bambini

“Senza le importazioni di carburante, essenziali  per pompare l'acqua, l'accesso all'acqua potabile si ridurrà ulteriormente - ha dichiarato il presidente di Unicef Italia, Giacomo Guerrera - portando ad un numero ancora maggiore le patologie che funestano il Paese: diarrea acuta, colera acquosa, malattie polmonari, che possono essere letali per i bambini piccoli''. (Ascolta l'intervista a Giacomo Guerrera). Guerrera parla dell'aggravarsi della situazione dopo l'attacco. Le vere vittime sono i bambini, ad Hodeida sono esposti a rischi enormi, mette in evidenza. "Come Unicef abbiamo la possibilità di raggiungere questo porto" ma con situazioni di guerra in atto anche i nostri operatori hanno difficoltà ad intervenire. Questo porto è essenziale per gli aiuti umanitari a questo Paese e la guerra complica tutto. 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

13 giugno 2018, 13:17
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31