Cerca

Francigena01aem.jpg
La storia

Addio, Roma! Una guardia svizzera sulla Via Francigena

Vincent Perritaz ha 26 anni. Questo friburghese ha terminato il suo servizio presso la Guardia Svizzera Pontificia il 31 maggio scorso, dopo tre anni di servizio. Arrivando a Roma come pellegrino, attraverso la Via Francigena, partì allo stesso modo. Intraprendere un tale cammino trasforma umanamente e spiritualmente, come dimostra il racconto del suo itinerario

Adelaide Patrignani - Città del Vaticano

Molti ci mettono solo poche ore in aereo, Vincent ci ha passato 37 giorni. Il 7 luglio, dopo aver lasciato Roma il 1° giugno, a piedi, ritrovò la sua nativa Gruyère, una verdeggiante regione montuosa intorno a Friburgo.

Il cammino, una transizione benefica

Per lui, questo lungo ritorno attraverso la Via Francigena - il cui percorso principale collega Canterbury, nel sud dell'Inghilterra, alla Città eterna - era ovvio. Come per concludere armoniosamente questa pagina della sua vita trascorsa al servizio del Santo Padre, e iniziata poco più di tre anni prima su questa stessa strada, durante il viaggio dell'andata. Un semplice pellegrinaggio ripetuto come un ritornello? Ora che è fatto - analizza Vincent - mi rendo conto che questo modo di tornare a casa mi è servito anche come terapia. È molto difficile lasciare Roma, il Vaticano, la Guardia Svizzera e il Santo Padre, non credo che avrei sostenuto un rapido ritorno in un giorno. Il fatto di tornare a casa a piedi dà molto tempo per sintetizzare ciò che abbiamo vissuto”. Una parola di Papa Francesco, pronunciata alla GMG di Cracovia, ha anche avuto il suo effetto: “Per seguire Gesù, bisogna avere una dose di coraggio, bisogna decidere di cambiare il divano per un paio di scarpe che ti aiuteranno a camminare”. “Ho l'impressione di aver seguito le sue parole alla lettera viaggiando in questo modo, spiega il giovane svizzero. 

Percorso nel Lazio, verso Aquapendente, e il bastone del pellegrino di Vincent
Percorso nel Lazio, verso Aquapendente, e il bastone del pellegrino di Vincent

Quel giorno d'estate, quando lascia il suolo romano, Vincent è diviso. Sente “tristezza, naturalmente, perché stavo lasciando questa vita che avevo amato tanto, ma anche gioia, perché me ne stavo andando. Egli vede la strada come un prolungamentodella sua esperienza alla Guardia, fino ad arrivare nella sua patria, la Roma svizzera, la città di Friburgo. Tuttavia, anche se ha esperienza in lunghi trekking - ha già camminato sul cammino di Santiago de Compostela - Vincent muove i primi passi con una certa angoscia, con la sensazione di fare qualcosa di troppo grande per me”. Parte solo, in questa solitudine che apprezza, e si abbandona alla Provvidenza. 

Paesaggio della Toscana
Paesaggio della Toscana

Accogliere i doni della Provvidenza

Il percorso principale della Via Francigena si basa sulle tappe narrate nel manoscritto di Sigéric de Canterbury, arcivescovo di Canterbury, che nel 990 si recò a Roma per ricevere il pallio dalle mani di Papa Giovanni XV. Il percorso è ben segnalato e l'escursionista dispone di molti strumenti per pianificarlo nei dettagli. Ma per il nostro pellegrino svizzero, è importante camminare senza controllare la propria destinazione quotidiana, lasciarsi guidare e avanzare al ritmo della giornata. Pertanto, non prenota il suo alloggio in anticipo. Un modo di vivere la povertà e la gratitudine: “Non sai in che tipo di posto arriverai, quindi devi imparare a rallegrarti di ogni cosa positiva che puoi trovare in questi luoghi, perché forse il prossimo non li avrà”, osserva Vincent. Molti “incontri memorabili” hanno scandito il suo viaggio, come con questa coppia che lo ha accolto lungo la strada dell'andata..... e tre anni dopo, al suo ritorno. “Va anche detto che camminare a senso contrario suscita curiosità”, osserva. 

Sulle colline della Toscana
Sulle colline della Toscana

Terra di gioia e valle di lacrime

In Italia, la Via Francigena attraversa sette regioni (Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana e Lazio) per poco più di 1000 km. I paesaggi toscani hanno colpito in modo particolare il friburghese, soprattutto tra Radicofani e San Miniato. “E' semplicemente la parte italiana dove i paesaggi sono i più belli”. Ma un po' più al nord, l'assaggio del paradiso lascia il posto ad una prefigurazione del purgatorio: l'attraversamento della Pianura Padana. Le sue risaie a perdita d'occhio - tra Pavia e Santhià - offrono un “paesaggio estremamente monotono con sentieri molto rettilinei”. Il calore canicolare e l'acqua stagnante nelle risaie attirano “un sacco di zanzare”, ricorda Vincent. Questi giorni sono stati per lui “una grande prova di pazienza”. Poi il paesaggio si fa di nuovo montuoso, fino alle pendici della Valle d'Aosta, che portano l'escursionista perseverante e resistente al punto più alto di questa Via, il Passo del Gran San Bernardo in Svizzera (2469 metri di altitudine). Pochi giorni dopo, ecco finalmente il cantone di Friburgo, “dove ho iniziato a non aver più bisogno di una mappa - sottolinea l'ex guardia svizzera - dove dopo più di 1000 km ho rivisto il mio orizzonte nativo tagliato dalle montagne che conosco”.

Risaie della Pianura Padana
Risaie della Pianura Padana

Il fardello dell'escursionista

Si potrebbe pensare che la dimensione e la massa dello zaino del pellegrino sia proporzionale alla distanza percorsa, almeno fino ad un certo punto. Non è affatto così, assicura Vincent. Nella sua borsa c'è “quasi niente, qualche vestiti, cibo e acqua. Con questo si può andare fino all'estremità del mondo !”, esclama, prima di aggiungere: “Se hai paura di annoiarti, basta un rosario o una piccola Bibbia, con queste due cose ce n'è abbastanza per occupare diverse vite”. Prega il rosario “facilmente” sulla Via, “soprattutto nei passaggi meno piacevoli”. Si confida anche nell'intercessione di San Rocco, patrono dei pellegrini, e di San Martino e San Sebastiano, patroni della Guardia Svizzera Pontificia. Tuttavia, se non era l'attrezzatura che ingombrava il giovane, un altro elemento si fece presto sentire. “Ho sempre avuto un piede dolente, quando non era il sinistro, era il destro! Come se uno di loro volesse tornare in Svizzera e l'altro mi rallentava e mi trascinava verso Roma”, spiega Vincent. Ma il dolore persistente non gli impedisce di raggiungere il suo obiettivo.

Il Signore, compagno fedele

Arrivato a Friburgo, il nostro pellegrino prova un sentimento “strano”. “Mi sentivo solo, come quando uno fa un lungo viaggio con un amico e una volta arrivati, ciascuno torna a casa sua e si separano”. Infatti, durante queste cinque settimane e alcuni giorni di cammino, Vincent ha vissuto una solitudine abitata: “Ho sempre sentito una particolare vicinanza a Dio, mi sono sentito nelle sue mani, camminando con un amico”, precisa.  Questa relazione è la radice e la linfa del suo abbandono alla Provvidenza. “Ho dovuto imparare a lasciar la mia presa sull'itinerario, a smettere di cercare di calcolarlo e di preoccuparmi. Sono stato quasi costretto dall'esperienza a credere in Dio e soprattutto ad osare fidarmi di Lui”. Le previsioni e i piccoli calcoli falliscono? “Fai tutto il possibile per aggrapparti a tutti i costi, come se fosse una corda di sopravvivenza, assicura. Vorrei dire che uno dei modi in cui dobbiamo incontrare Dio è proprio nel momento preciso in cui vediamo i nostri piani che vanno in frantumi”. Lungo il percorso, l'ex guardia svizzera osa “perdersi nella speranza con fiducia”. Il suo sguardo cambia poi direzione e si fissa sul “nostro Salvatore”, che “ci porta fuori dalle acque e ci risparmia l'annegamento”.

Passo del Gran San Bernardo, alla frontiera tra Italia e Svizzera
Passo del Gran San Bernardo, alla frontiera tra Italia e Svizzera

Uno sguardo di fede

“Uomo di poca fede, perché hai dubitato?” (Mt 14,31) è il versetto del Vangelo. La sua “frase preferita”, che Vincent associa a questo itinerario Roma-Friburgo. Sul sentiero del ritorno, trova molti posti dove si era fermato all'andata. “Panchine, bauli, cigli della strada dove in un momento di dubbio e disperazione avevo gettato tutto a terra e mi ero seduto con la testa tra le braccia”, pronto a rinunciare a questa vertiginosa avventura. “Era proprio lì che avevo dubitato, ammette, e per fortuna ho sempre ricevuto la grazia di continuare e ci sono riuscito”. Il ritornare in questi luoghi gli offre l'opportunità di un vero esame di coscienza e rafforza la sua fede. “In futuro, spero di sapere confidare e di guardare nella giusta direzione, anche se tutto mi dice che affonderò”, dice il giovane. Nel suo cuore abita una solida certezza: “Ora sono convinto che la nostra unica speranza è Dio”. 

Quando il Signore bussa alla porta

“Beato l'uomo che trova in te il suo rifugio e ha le tue vie nel suo cuore”, afferma con gioia il Salmo 83 (v.6). Un'eco dell'itinerario di Vincent: la Via Francigena è per lui decisamente terminata, ma questo cammino gli ha aperto l'orizzonte infinito della vita con Dio e in Dio. Una scoperta di questo tipo non lascia auspicare giornate più rilassanti! Non si tratta di ritrovare il suo divano! Ma piuttosto di conservare l'armamento della guardia svizzera per un combattimento spirituale. “Arrivando a casa mia - osserva Vincent - è come se chiudessi la porta del mio cuore a Dio, la porta che gli avevo aperto quando camminavo”. Presto torna la tentazione di “controllare tutto” nella vita quotidiana. Si deve quindi “combattere e tenere aperta questa porta”. “L'apertura si fa attraverso la nostra vita, vivendo come un vero cristiano, avanzando con piena fiducia nel Padre”, testimonia il giovane. Il suo itinerario gli ha mostrato che “è la paura che ci blocca, la paura di questo Amore troppo grande che sconvolgerebbe la nostra vita”.

Paesaggio della Gruyère, in Svizzera
Paesaggio della Gruyère, in Svizzera

Progetti in maturazione

All'inizio di settembre, l'ex guardia svizzera ha raggiunto i banchi della Facoltà di Teologia dell'Università di Friburgo. Vuole costruire “un solido fondamento” per poter “parlare di Dio”, avendo l'impressione che “spesso le persone Lo rifiutano perché non Lo conoscono”. Questa scelta degli studi testimonia anche l'esperienza vissuta quest'estate, riletta con sapienza: “l'incontro con Dio è un dono inestimabile - sostiene Vincent - e accontentarsi di andare alla sua ricerca sui sentieri perché è solo lì che osiamo aprirgli la porta del suo cuore, è uno spreco. Soprattutto, non si deve rinchiudere Dio sulla strada”. Una convinzione che non gli impedisce di nutrire un sogno, quello di recarsi fino in Terra Santa. “Quando, non lo so”, ammette, “ma il giorno in cui si presenterà l'opportunità, dovrò avere il coraggio di andarmene. Questo sarà il più grande viaggio della mia vita”, aggiunge con fiducia il ragazzo.

Vincent Perritaz saluta Alain Berset, allora presidente della Confederazione Svizzera, in visita in Vaticano il 12 novembre 2018
Vincent Perritaz saluta Alain Berset, allora presidente della Confederazione Svizzera, in visita in Vaticano il 12 novembre 2018

Avviso alle persone interessate

Vincent non esita ad incoraggiare i suoi compagni della Guardia Svizzera che stanno pensando di tornare a piedi da Roma. “Se ci pensi, anche solo un po’, fallo. Vai, è facile, all'uscita della Porta Sant'Anna, gira a sinistra e vai dritto. Non ti preoccupare, è quasi facile, basta mettere un piede davanti all'altro”, indica, un poco malizioso. E all'escursionista motivato, cosa dire? “Sapendo che ci sono circa 1000 km dal Gran San Bernardo fino a Roma, e, assegnando 70 cm ad ogni passo, dovrà fare circa 1,5 milioni di passi”, risponde. Ecco, basta per destabilizzare i più determinati. “L'unico passo che conta davvero, il più difficile da compiere, è solo il primo, gli altri seguiranno”, modera il friburghese. “L'unica vera difficoltà è di imparare a perdere il controllo”, insiste. “Quando le cose non vanno come pianificato, è esattamente in questo momento che si va nella giusta direzione. E' così che Dio, attraverso il cammino, ci guida”. In altre parole, riassume Vincent in un ultimo consiglio, è bene “mettere da parte il suo orgoglio” per iniziare un viaggio vivificante, un viaggio di umiltà.

“Vai, pellegrino, continua la tua ricerca; vai per la tua strada, non lasciare che nulla ti fermi. Prendi la tua parte di sole e la tua parte di polvere; con il cuore sveglio, dimentica l'effimero. Tutto è nulla, niente è vero che tranne che l’amore” (Inno liturgico, CFC).

«Va, pèlerin, poursuis ta quête; va ton chemin, que rien ne t'arrête. Prends ta part de soleil et ta part de poussière; le cœur en éveil, oublie l'éphémère. Tout est néant, rien n'est vrai que l'amour» (Hymne, CFC).

Via Francigena in Toscana
Via Francigena in Toscana

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

30 ottobre 2019, 07:00