Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Scrigno Musicale
Programmi Podcast
SPACE-US-ENVIRONMENT-EARTH DAY SPACE-US-ENVIRONMENT-EARTH DAY 

In Antartide si è chiuso il buco dell’ozono, il più grande da 40 anni

La notizia arriva dall'organizzazione mondiale della meteorologia (Omm-Wmo). La lacerazione nello strato atmosferico era stata provocata da un forte vortice polare

VATICAN NEWS 

"Dopo una stagione eccezionale a causa delle condizioni meteorologiche naturali e della continua presenza di sostanze che riducono lo strato di ozono nell'atmosfera", alla fine di dicembre si è chiuso il buco dell'ozono antartico da record del 2020, fa sapere l'organizzazione mondiale della meteorologia ricordando che era cresciuto rapidamente da metà agosto scorso, raggiungendo il picco di circa 24,8 milioni di chilometri quadrati il 20 settembre.

Si è trattato del “buco più duraturo e uno dei più grandi e profondi dall'inizio del monitoraggio 40 anni fa" e era stato provocato da un vortice polare forte, stabile e freddo e da temperature molto fredde nella stratosfera, gli stessi fattori meteorologici che hanno contribuito al buco dell'ozono record nell'Artico del 2020.

Variabilità

"Le ultime due stagioni del buco dell'ozono dimostrano la sua variabilità di anno in anno e migliorano la nostra comprensione dei fattori responsabili della sua formazione, estensione e gravità", ha affermato Oksana Tarasova, capo della divisione di ricerca sull'ambiente atmosferico dell'Omm, auspicando un'azione internazionale continua  per applicare il protocollo di Montreal" che vieta le emissioni di sostanze chimiche che riducono lo strato di ozono.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

08 gennaio 2021, 11:26
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031