Cerca

Una libellula una su un fiore Una libellula una su un fiore  

Bartolomeo I: la pandemia, “richiamo disperato” della natura al suo rispetto

Il Patriarca ortodosso ecumenico ha aperto la quarta edizione dell'Halki Summit sulla responsabilità e la sostenibilità ambientale: la crisi del Covid “non è un atto di ‘vendetta’ da parte di Dio”, ma la spinta a “un approccio molto più rispettoso” dell’ambiente.

Alessandro De Carolis – Città del Vaticano

Sarà che il richiamo, sia pure per via virtuale, gode del riferimento all’impareggiabile panorama della “Collina della speranza”, sulla cui cima spicca circondato dal verde il monastero bizantino che per oltre un secolo, fino al 1971, è stato sede della prestigiosa Scuola di Teologia del Patriarcato ecumenico. In ogni caso le parole con cui Bartolomeo I ha inaugurato martedì scorso il quarto summit di Halki – isola dell’Egeo a un’ora di barca da Istanbul – contengono nel loro appello al cambiamento di approccio alla crisi ecologica la forza della bellezza incontaminata del luogo da cui provengono.

La riluttanza a sacrificarci per la terra

Alla presenza di numerosi esperti, il Patriarca di Costantinopoli imposta una riflessione sulla pandemia in relazione all’ambiente e alle sue implicazioni sulla vita del pianeta. I vertici di Halki, ricorda, sono sempre stati caratterizzati dai valori del dialogo e della cooperazione e di questi valori c’è bisogno in questo momento contingente segnato dal virus globale. “Siamo convinti – afferma Bartolomeo I – che qualsiasi speranza reale di invertire il cambiamento climatico richiede una trasformazione radicale del modo in cui percepiamo e trattiamo il mondo”. E “tuttavia, parte del problema – sottolinea – sta nella nostra riluttanza a fare sacrifici per il bene degli altri e della terra”.

C'è progresso se c'è tutela

Proprio il Covid-19, osserva il capo della Chiesa di Costantinopoli, ha “insegnato l'inestimabile lezione dell'importanza di ascoltare e imparare gli uni dagli altri” e “rivelato il potere e il valore dell'amore e della solidarietà”. La pandemia, insiste il Patriarca ecumenico, “ci ha ricordato che il mondo è più grande delle nostre preoccupazioni e ambizioni individuali, più grande della nostra chiesa e comunità di fede, e più grande dei nostri poteri politici e interessi nazionali”. Mentre la diminuzione dell’inquinamento durante i mesi di lockdown ha “ricordato che non ci può essere un vero progresso che si fonda sulla distruzione dell'ambiente naturale”.

Non vendetta ma richiesta d'aiuto

Bartolomeo I entra poi nelle pieghe del rapporto causa-effetto tra  “la persistente ed eccessiva ‘intrusione’ dell'umanità nella natura” – traffico illegale di fauna selvatica, deforestazione, urbanizzazione, agricoltura intensiva – e la “rapida diffusione di malattie contagiose e virus da animale ad animale, compreso l'uomo”. “Non è una coincidenza – asserisce – che l'aumento delle malattie trasmesse dalla fauna selvatica si sia verificato insieme alla crescente invasione umana nel mondo naturale e al rapido cambiamento del clima”. La pandemia, afferma Bartolomeo I, non è un atto di ‘vendetta’ da parte di Dio, ma è un richiamo disperato ad un approccio molto più rispettoso della natura da parte di tutti noi”.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

27 gennaio 2021, 19:12