Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Afrofonia
Programmi Podcast
Le proteste in Sudan Le proteste in Sudan 

Sudan, proteste a Khartum contro il governo di transizione

I manifestanti chiedono l'instaurazione di un regime militare per uscire dalla crisi politica ed economica

“Ce ne andremo soltanto quando l’attuale governo sarà rimosso”. Non offrono alternative gli organizzatori delle proteste anti-governative che da sabato scorso agitano le strade di Khartum, capitale del Sudan. Centinaia di manifestanti chiedono che l’esercito prenda il potere e che il Consiglio sovrano, l’organo che supervisiona la transizione nel Paese, interrompa le trattative con il governo attuale.

Crisi politica ed economica

Secondo i manifestanti - riuniti ieri in un sit-in davanti al palazzo presidenziale, sede del governo di transizione, con lo slogan “L’esercito ci porterà il pane” - l’instaurazione di un regime militare potrebbe porre fine alla gravissima crisi politica in cui si trova ormai da due anni il Paese africano segnato da profonde divisioni dopo la cacciata del presidente Omar al-Bashir nel 2019. Crisi anche economica che ha portato, nel luglio scorso, a toccare picchi di inflazione pari al 422%, ridotta nei mesi successivi.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

18 ottobre 2021, 10:00
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031