Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Lo scorcio di una città ucraina segnata dalla guerra Lo scorcio di una città ucraina segnata dalla guerra  

Ucraina, gli Stati Uniti intensificano il sostegno al Paese

Inviata dagli Usa una nuova fornitura in armi, la seconda in 24 ore, mentre Washington si esprime su quelle che sono state definite “elezioni farsa” condotte da Mosca nei territori occupati dell’Ucraina. Intanto, il leader ucraino, Zelensky dialoga con il primo ministro israeliano, Netanyahu, sulla situazione dei rifugiati ucraini in Israele

Paola Simonetti – Città del Vaticano

Un’alleanza continuativa per soddisfare le esigenze degli ucraini sul campo di battaglia e sulla sicurezza del Paese. Gli Stati Uniti concretizzano questa intenzione con un nuovo invio di aiuti, per un valore di 600 milioni di dollari in armi, il secondo nell’arco di 24 ore, difendendosi dalle accuse di Mosca che ha definito disumana la fornitura di armi all’uranio impoverito: secondo Washington queste non provocherebbero conseguenze sulla salute.

Gli Usa: illegittime le elezioni nei territori 

Nel frattempo, mentre gli Stati Uniti mettono in campo una cooperazione con la Romania, che denuncia invasioni territoriali del conflitto in corso, il segretario di Stato americano, Antony Blinken, lancia il suo affondo a Mosca, bollando come “elezioni farsa" quelle che la Russia porta avanti nelle zone occupate dell’Ucraina, referendum per annessioni territoriali che avrebbero, secondo gli Stati uniti, risultati fasulli.

Ucraina e Israele, il dialogo sulla situazione dei rifugiati

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelenskly, intanto instaura, dopo 9 mesi di silenzio, un dialogo con il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, sui rifugiati ucraini in Israele, ma anche sul proseguimento degli aiuti e della promozione dei sistemi di protezione civile a favore dei cittadini ucraini.

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

08 settembre 2023, 09:04
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31