Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Brasile: città ancora allagate a causa delle alluvioni di questi giorni Brasile: città ancora allagate a causa delle alluvioni di questi giorni 

Emergenza nel sud del Brasile, in arrivo nuove perturbazioni

La parte meridionale del Paese resta nella morsa del maltempo che non accenna a diminuire di intensità. Sempre più grave il bilancio delle vittime: 144 i morti e 125 i dispersi. Telefonata del Papa all’arcivescovo di Porto Alegre

Giancarlo La Vella – Città del Vaticano

Non si fermano le forti piogge nello stato brasiliano di Rio Grande do Sul con capitale Porto Alegre Le prossime ore saranno decisive e c’è il rischio di nuove inondazioni a causa dell'ingrossamento dei fiumi dovuto alle tempeste di domenica scorsa. Il tempo infausto ha ostacolato i soccorsi e gli sforzi si sono concentrati sulla distribuzione di aiuti umanitari ai 620 mila sfollati.

Difficoltà nei soccorsi

In totale, oltre 2 milioni di persone hanno perso la casa. Solo 82.200 le persone per le quali è stato trovato un ricovero temporaneo. In totale, 2,1 milioni di persone sono state colpite dalla mancanza di cibo, acqua, energia, beni di prima necessità e servizi medici. Putroppo sempre più grave il bilancio delle vittime: si parla ormai di 144 vittime e 123 dispersi.

Aiuti dall’estero e dal Papa

Dall’estero continuano ad affluire aiuti, soprattutto dalla confinante Argentina. Anche il Papa ha concretamente mostrato vicinanza agli alluvionati e in una telefonata a monsignor Spengler, arcivescovo di Porto Alegre, ha espresso solidarietà a tutti coloro che stanno soffrendo per questa catastrofe, che colpisce soprattutto gli strati più poveri della popolazione.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

13 maggio 2024, 14:28
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31