Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Santa Messa in latino
Programmi Podcast
Lima (Perù) Lima (Perù) 

Anderson: il Papa porta in Perù un messaggio di unità al Paese

Una visita, che si svolge in un momento particolarmente delicato per il Perù sia dal punto di vista politico che economico

Amedeo Lomonaco – Lima

Il Perù è un Paese lacerato da divisioni e da tensioni politiche. In questo scenario così complesso, Papa Francesco porta un messaggio di unità. E’ quanto sottolinea il segretario generale del Ministero degli Affari Esteri del Perù, Eric Anderson:

R. – Per noi è molto importante. Siamo un Paese cattolico e il Papa arriva in un momento molto importante della congiuntura politica ed economica; porta un messaggio di unità, di speranza: questo il popolo aspetta dal Santo Padre. La parola unità dice tutto: congresso e parlamento divisi, il presidente ha avuto problemi con il congresso … politicamente è diviso, questo Paese. E allora, speriamo che con la figura del Papa e con questo suo messaggio – unidos por la esperanza – tutti dimentichino i problemi politici e torniamo ad essere un solo popolo per ricevere il Papa.

D. – Un’immagine sintetica ed emblematica del popolo peruviano …

R. – E’ un popolo molto credente, religioso … A noi piace ricevere lo straniero … E’ un popolo che crede nel fatto che noi siamo un Paese che ha tutto per andare avanti; quello che noi vogliamo, come popolo, è uno sviluppo che annulli la povertà; e in questo contesto vogliamo ricevere il Papa e farlo sentire a casa sua.

D. – Dal Perù è partita una storia di fede bellissima …

R. – Sì: abbiamo tre santi. Santa Rosa da Lima, fra Martin de Porres e anche San Turibio de Mogrovejo, sono santi che condividiamo con tutta l’America e con tutto il mondo.

Ascolta e scarica l'intervista a Eric Anderson

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

14 gennaio 2018, 13:27
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031