Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Giubileo degli Ammalati e del mondo della Sanità, Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Rino Fisichella
Programmi Podcast

Papa a Santa Marta: chiedere la grazia di un cuore che assomiglia a quello di Dio

Un Dio che ha sentimenti, che ci ama con il cuore, ci accarezza anche quando ci bastona perché soffre più di noi. Così Papa Francesco nell’omelia della Messa a Casa Santa Marta, esortando a chiedere la grazia di piangere davanti alle calamità del mondo

Benedetta Capelli - Città del Vaticano

Il diluvio universale e le guerre di oggi. Papa Francesco traccia una linea di continuità tra quanto raccontato nel Libro della Genesi e la più stretta attualità, ricordando la sofferenza dei bambini, dei più deboli, dei poveri che pagano “il conto delle feste”, delle vittime delle guerre per le bombe piovute come caramelle. Nell’omelia della Messa a Casa Santa Marta, il Pontefice esorta ad avere un cuore che assomigli al cuore di Dio, capace di addolorarsi ma soprattutto di essere fratello con i fratelli, padre con i figli, di figlio con i padri. “Un cuore umano come quello di Gesù – afferma Francesco - è un cuore divino”.

Io non credo che i nostri tempi siano migliori dei tempi del diluvio, non credo: le calamità sono più o meno le stesse, le vittime sono più o meno le stesse. Pensiamo per esempio ai più deboli, i bambini. La quantità di bambini affamati, di bambini senza educazione: non possono crescere in pace. Senza genitori perché sono stati massacrati dalle guerre… Bambini soldato.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

19 febbraio 2019, 13:04
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031