Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
ZOOM - Novità, interviste ed eventi dal mondo della musica
Programmi Podcast
Il card. Sfeir - Foto di "Aldo Ayoub" Il card. Sfeir - Foto di "Aldo Ayoub"

Francesco ricorda il cardinale Sfeir, “grande figura nella storia del Libano”

Telegramma di cordoglio del Papa per la morte, domenica scorsa, del cardinale Nasrallah Boutros Sfeir, definito da Francesco un “artigiano di pace”

Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano

Un “ardente difensore della sovranità e dell’indipendenza del suo Paese”, “una grande figura della storia del Libano”. Con queste Parole Papa Francesco ricorda, in un telegramma di cordoglio, il cardinale Nasrallah Boutros Sfeir, morto domenica scorsa all’età di 99 anni. Il porporato, sottolinea il Papa, ha governato la Chiesa patriarcale di Antiochia dei maroniti “con tanta dolcezza e determinazione”.

Pastore saggio e impegnato

Uomo libero e coraggioso, il cardinale Sfeir - aggiunge Francesco nel telegramma inviato al cardinale Béchara Boutros Raï, patriarca di Antiochia dei Maroniti - ha esercitato la sua missione in un contesto travagliato. Ed è stato un artigiano determinante di unione, di pace e di riconciliazione. “Chiedo al Padre misericordioso - conclude il Papa - di accogliere nella sua dimora di pace e di luce questo pastore saggio e impegnato che ha saputo manifestare l’amore di Dio al popolo che gli era stato affidato”.

In Libano due giorni di lutto

Il governo libanese ha decretato due giorni di lutto nazionale, il 15 e il 16 maggio. Domani, il cardinale Sfeir avrebbe compiuto 99 anni. Giovedì prossimo si terranno i funerali. Nel giorno delle esequie, le scuole rimarranno chiuse.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

14 maggio 2019, 11:52
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031