Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Con voi nella notte
Programmi Podcast
Giappone – Bomba atomica – Hiroshima - Nagasaki Giappone – Bomba atomica – Hiroshima - Nagasaki 

Il Papa a una tv giapponese: è immorale usare l'energia atomica per fare la guerra

I martiri cristiani in Giappone e il martirio “più umano” quello causato dalla bomba atomica sulle città di Nagasaki e Hiroshima alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Ne ha parlato il Papa in un’intervista alla tv giapponese KTN

“Quando leggo la storia dei martiri cristiani, quando leggo la storia di quelle due città (ndr Hiroshima e Nagasaki), sento molta ammirazione per il vostro popolo”. Così il Papa in un’intervista rilasciata in spagnolo ad una tv del Giappone, il Paese che visiterà dal 23 al 26 novembre. Il suo pensiero va  “ai martiri, con quella perseveranza e con quella costanza nella fede,  per difendere ciò in cui credevano, per difendere le loro convinzioni e la loro libertà cristiana”. “Poi - prosegue - si potrebbe parlare di un altro martirio più umano, cioè quello della bomba atomica che il popolo ha patito… Io ammiro quel popolo per come è stato capace di risorgere dopo quella prova infernale. Voi siete un popolo capace di risorgere, un popolo che guarda sempre avanti”. Infine il Papa conclude definendo “mostruoso” quello che  “hanno fatto - dice - tirandovi la bomba atomica”. “Perciò voglio ribadire una verità: usare l’energia atomica per fare la guerra è immorale."

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

02 ottobre 2019, 12:28
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031