Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Una riunione del Consiglio dei Cardinali (archivio) Una riunione del Consiglio dei Cardinali (archivio) 

Riunione del C6, Francesco: la riforma è già in atto

Il Papa e i membri del Consiglio di cardinali si sono riuniti online per studiare i prossimi passi della nuova Costituzione apostolica. Il Pontefice ha sottolineato come i cambiamenti siano già effettivi “anche sotto alcuni aspetti amministrativi ed economici”

VATICAN NEWS

Di nuovo insieme, anche se a distanza, otto mesi dopo per riannodare le fila del lavoro relativo alla nuova Costituzione Apostolica. È quanto avvenuto oggi pomeriggio, a partire dalle 16.00, quando il Papa e i sei appartenenti al Consiglio dei Cardinali si sono riuniti online, a causa della pandemia, per discutere di alcuni aspetti del nuovo testo destinato a sostituire la Pastor Bonus.

“Durante i mesi estivi – riferisce un comunicato della Sala Stampa Vaticana – il Consiglio ha avuto modo di lavorare via internet sul testo della nuova Costituzione Apostolica la cui bozza aggiornata è stata presentata al Santo Padre. Secondo la prassi consueta, i Dicasteri competenti stanno ora procedendo alla lettura del testo”. In particolare, precisa la nota, “l’incontro di oggi era stato convocato per riepilogare il lavoro fatto e per studiare come sostenere l’attuazione della nuova Costituzione, una volta promulgata”.

Papa Francesco, annota la Sala Stampa vaticana, è intervenuto collegato da Casa Santa Marta e ha sottolineato come “la riforma sia già in atto, anche sotto alcuni aspetti amministrativi ed economici”. Alla riunione si sono collegati i Cardinali Óscar A. Rodríguez Maradiaga, S.D.B., Reinhard Marx, Sean Patrick O’Malley, O.F.M. Cap., Oswald Gracias, mentre dal Vaticano si sono connessi il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin e il cardinale Giuseppe Bertello, nonché il segretario del Consiglio, monsignor Marcello Semeraro, e il segretario aggiunto, monsignor Marco Mellino.

Il prossimo incontro, conclude la nota, “è fissato per il mese di dicembre e si svolgerà sempre via internet, a causa della situazione sanitaria, secondo il piano già stabilito”.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

13 ottobre 2020, 20:02
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31