Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Allegro
Programmi Podcast

Le voci dei giornalisti al seguito del Papa

Il 33.mo viaggio apostolico in Iraq rappresenta un momento storico per la storia del Paese e della stessa Chiesa: Francesco è il primo Pontefice a raggiungere questa terra piagata e preziosa. Nell'aereo con il Papa, i giornalisti accreditati che non nascondono l'emozione per un evento epocale. L'intervista all'inviato della Rai, Marco Clementi

Emanuela Campanile - Città del Vaticano

Emozione e consapevolezza per un viaggio davvero storico e non privo di incognite. I giornalisti che accompagnano Francesco in Iraq, il 33mo Viaggio internazionale del Pontefice, vivono l'attesa della partenza e la responsabilità di portare al mondo il messaggio del Papa e la speranza di un popolo provato nella carne.

Papa Francesco al momento dell'imbarco per l'Iraq
Papa Francesco al momento dell'imbarco per l'Iraq

Saranno i testimoni delle parole e dei gesti del Pontefice che si fa pellegrino per implorare dal Signore perdono e riconciliazione dopo anni di guerra e di terrorismo" e  "per chiedere a Dio la consolazione dei cuori e la guarigione delle ferite". Nell'intervista di Massimiliano Menichetti, responsabile della testata RadioVaticana-Vatican News, le parole dell'inviato Rai, Marco Clementi. Un evento epocale che non dimenticherò, racconta, in un Paese flagellato da 40 anni di conflitti e violenze.

Ascolta l'intervista a Marco Clementi

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

05 marzo 2021, 09:46
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031