Cerca

1614532232326.jpg Editoriale

L’attesa per il Papa: come bambini che si preparano a una festa

Nelle parole del Patriarca Sako la consapevolezza che la sorte dei cristiani non va separata da quella degli altri iracheni, perché tutti hanno sofferto le conseguenze delle guerre e del terrorismo

ANDREA TORNIELLI

“Questa visita è come un sogno che diventa reale. E noi siamo come dei bambini che si preparano a una festa. Dal più grande fino al più piccolo tra noi”. Le parole che il cardinale Luis Raphael Sako, Patriarca di Babilonia dei Caldei, affida all’agenzia Fides descrivono semplicemente la realtà di un viaggio a lungo sognato da Giovanni Paolo II e oggi realizzato da Francesco. I volti festosi e grati di chi attende il Vescovo di Roma documentano che questo viaggio è da tempo nel cuore del Papa e nei cuori degli iracheni, non soltanto dei cristiani.
 

Molte volte Francesco, negli anni del suo pontificato, ha parlato delle comunità cristiane che soffrono in varie parti del mondo e il suo pellegrinaggio nella terra di Abramo, nonostante la pandemia e le preoccupazioni per la sicurezza, testimonia loro la vicinanza del Successore di Pietro. Ma la sorte dei cristiani in Iraq, come pure le loro sofferenze, non vanno separate da quelle degli appartenenti ad altre fedi religiose, in un Paese dove tutti hanno patito le conseguenze di guerre, terrorismo, violenze, divisioni e abuso del nome di Dio per giustificare l’odio.

“Noi abbiamo decorato le nostre chiese - ha detto Sako - ma tutti gli iracheni hanno decorato tutte le loro città…. Ci sono bandiere vaticane e manifesti di benvenuto dovunque, anche a Najaf, anche a Nassiriya… E a Mosul, la città che si presenta ancora con tutte le sue ferite. I musulmani hanno composto canti per accogliere il Papa”.

C’è una frase dell’Ayatollah Alì al Sistani che campeggia sui poster in cui la foto della massima autorità sciita del Paese è affiancata a quella del Papa: “Voi siete una parte di noi, e noi siamo una parte di voi”. Un altro modo per dirsi fratelli tutti. Le parole del cardinale che guida l’antica Chiesa caldea aiutano a comprendere che la speranza per il futuro dell’Iraq non verrà dal rafforzamento di una comunità religiosa a scapito delle altre, né dalla creazione di “riserve” protette e separate dove collocare in sicurezza le cosiddette minoranze, ma dalla riscoperta delle radici profonde di una convivenza che coincide con l’identità di un Paese. Una speranza che si riaccende a Ur, sulle orme di Abramo: voi siete una parte di noi, e noi siamo una parte di voi.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

04 marzo 2021, 14:00