Cerca

Assisi, l’abbraccio del Papa ai poveri del mondo: ridiamo loro voce e dignità

Francesco ha trascorso la mattina nella città del Poverello, dove ha incontrato 500 uomini e donne, giovani e anziani, in stato di povertà, dell’Umbria e dell’Europa in vista della Giornata mondiale dei poveri. Tre ore scandite da canti, preghiere, gesti simbolici, testimonianze. L’appello del Pontefice: "Torniamo a scandalizzarci per i bambini schiavi o sballottati nei naufragi, cessino le violenze sulle donne". Pranzo con le clarisse di Spello

Salvatore Cernuzio – Assisi

Le donne trattate come merce di scambio, i bambini schiavi, affamati, sballottati nei naufragi, le famiglie che soffrono disuguaglianze sociali, i disoccupati, le vittime dell’ipocrisia di chi pensa solo ad arricchirsi. Dalla Porziuncola di Assisi dove san Francesco seguì il mandato di Cristo di “riparare la sua casa”, Francesco, il Papa, chiede al mondo di agire per “riparare” la vita di migliaia di persone che, in un’epoca di divisione e disperazione, si trovano a lottare contro diverse forme di povertà. 

Distanti fisicamente, ma uniti spiritualmente

“È tempo che ai poveri sia restituita la parola, perché per troppo tempo le loro richieste sono rimaste inascoltate”

Il Pontefice, in piedi su un palco, sotto gli affreschi quattrocenteschi della “chiesetta” restaurata dal Poverello, pronuncia queste parole guardando dritto negli occhi i 500 poveri radunati in Santa Maria degli Angeli. Ci sono bambini e anziani, uomini e donne, polacchi e spagnoli, francesi e italiani. Sono distanziati fisicamente, ma spiritualmente vicini. Hanno storie differenti che però hanno una matrice comune: la sofferenza e la speranza di riscatto. Seguono l’evento dal maxischermo, sollevano gli smartphone e scattano foto, ma poi lo spengono per ascoltare.

La festa sul sagrato di Santa Maria degli Angeli 

La vera festa si è tenuta fuori sul sagrato. Dalle 6 del mattino, quando il sole non era ancora sorto sulla città umbra, diversi gruppi si erano già radunati dietro le transenne: chi portando un quadro della Madonna, chi srotolando il cartello con il logo della propria associazione, chi cantando nella propria lingua. Canti, assieme ai balli, si sono succeduti per tutte le ore precedenti all’arrivo del Papa, giunto con mezz’ora di ritardo per aver portato prima un saluto alle clarisse nella Basilica di Santa Chiara, alle quali ha lasciato una testimonianza autografa. Le suore hanno ricambiato con 500 Rosari per i poveri che andava ad incontrare. 

Dalla piazza, intanto, il gruppo Fratello, il più numeroso e il più "rumoroso", intonava un Alleluja in francese. Un giovane accompagnava il canto con la fisarmonica, mentre gli spagnoli rispondevano con un corale Risuscitò. I polacchi intanto recitavano il Rosario, invece gli italiani, accompagnati da Caritas diocesana e Sant’Egidio insieme a un gruppo di Roma dell’Elemosineria apostolica, raccontavano ai presenti la gratitudine per il Papa “che ci ha insegnato che è molto più appagante servire gli altri che sé stessi”, come dice Sergio, ex clochard.

Il Papa saluta dei pellegrini polacchi
Il Papa saluta dei pellegrini polacchi

Canti, saluti, doni 

Giunto alle 9.30 in auto, Francesco si è soffermato a lungo nella parte antistante del sagrato dove dietro le transenne erano assiepati, da una parte, gruppi di bambini delle scuole di Assisi; dall’altra, i frati che hanno cantato ininterrottamente. Incoraggiati dal gesto del Papa di continuare, hanno aumentato il volume della voce facendo divertire il Pontefice. A piedi il Papa si è diretto dalle autorità, per poi incamminarsi nel lungo corridoio davanti alla basilica. Lo ha fatto tenendo in mano il bastone in legno del pellegrino consegnatogli da Abrhaley Tesfagergs Habte, giovane rifugiato eritreo, cieco da quando aveva 5 anni a causa di una mina antiuomo. Lui e la direttrice di Caritas Assisi, Rossana Galiandro, insieme a Jennifer, ex prostituta nigeriana, e al clochard Luciano, si sono soffermati per diversi minuti al centro del corridoio per leggere al Papa alcuni messaggi. Francesco ha ascoltato con attenzione per poi sussurrare alcune parole, tra cui: “Continuate a pregare per me”.

Da quel momento in poi, il Vescovo di Roma si è concesso al consueto bagno di folla, fermandosi soprattutto a benedire i bambini, in particolare i piccoli in sedia a rotelle. Con gli spagnoli di Toledo ha scherzato chiedendo dove fossero le castañuelas (le nacchere), poi si è girato richiamato dalle urla di una mamma emozionata - “Santo Padre, Santo Padre!” - ed è andato a salutare il figlio che gli ha regalato un disegno.

Guarda il video integrale dell'incontro del Papa con i poveri ad Assisi

Il silenzio in Basilica

L’atmosfera è rapidamente cambiata in basilica, dove alcuni ospiti hanno riportato le loro testimonianze: storie di droga e rifiuto, di violenza e problemi con la legge, di odio verso sé stessi e verso gli altri, di “sporcizia” esteriore e interiore, di mancanza di soldi e, a volte, anche del minimo per curare una malattia. Neppure un sussurro si sente in Santa Maria degli Angeli durante questi racconti, solo qualche commento sottovoce: “Ho i brividi”, dice una donna in inglese. Il coro intervalla le testimonianze e aiuta a creare un clima di raccoglimento. Anche gendarmi e giornalisti si fermano. Seduti alle panche, i “poveri” chiudono invece gli occhi, alcuni piangono. “È un modo di essere Chiesa questo”, dice una signora di colore dell’associazione Barka.

Il Papa prende la parola subito dopo le ultime due testimonianze: “Vi ringrazio per l’invito, ma io sono stato invitato alla Giornata mondiale dei poveri”, esordisce, staccando per un attimo gli occhi dal testo preparato. “È un’idea che è nata da voi ed è cresciuta, e ora siamo alla quinta”. “Ringrazio Dio per questa idea della giornata – dice ancora a braccio -. È un’idea nata un po’ strana, in una sagrestia: io dovevo celebrare la Messa e uno di voi, si chiama Étienne, lo conoscete? È un enfant terrible… Mi ha dato un suggerimento: ‘Facciamo una giornata dei poveri’. Sono uscito e ho sentito dallo Spirito Santo di farlo. Così è iniziata, dal coraggio di uno di voi”.

Grazie al cardinale Barbarin 

“Grazie”, dice il Papa, a tutti quelli che hanno lavorato per questa Giornata. E grazie, aggiunge, anche al cardinale Philippe Barbarin, arcivescovo emerito di Lione, finito a processo qualche anno fa con l’accusa di aver coperto casi di abusi, poi assolto definitivamente. Il porporato è ad Assisi insieme ai poveri della Francia. “Lui è fra i poveri –.dice il Papa guardandolo - Anche lui ha subito con dignità l’esperienza della povertà. L’abbandono, la sfiducia, e lui si è difeso col silenzio e la preghiera. Grazie cardinale Barbarin, per la sua testimonianza che edifica la Chiesa”.

Il cardinale Barbarin con alcuni bambini francesi
Il cardinale Barbarin con alcuni bambini francesi

È tempo di aprire gli occhi

Dopo aver ricordato la "lezione” del santo da cui ha preso il nome, e le sua santità così potente da far quasi “rabbrividire”, Francesco si è poi rivolto ai poveri, ma non ha fatto mancare un appello - vigoroso seppur pronunciato con un filo di voce - a chi oggi detiene ruoli di responsabilità, politica e sociale: 

“È tempo che si aprano gli occhi per vedere lo stato di disuguaglianza in cui tante famiglie vivono. È tempo di rimboccarsi le maniche per restituire dignità creando posti di lavoro. È tempo che si torni a scandalizzarsi davanti alla realtà di bambini affamati, ridotti in schiavitù, sballottati dalle acque in preda al naufragio, vittime innocenti di ogni sorta di violenza. È tempo che cessino le violenze sulle donne e queste siano rispettate e non trattate come merce di scambio. È tempo che si spezzi il cerchio dell’indifferenza per ritornare a scoprire la bellezza dell’incontro e del dialogo”

Un esame di coscienza

Ed è proprio questo incontrarsi, da diversi luoghi e differenti realtà, in un’esperienza comune ma in una città fuori dal comune come Assisi, la cosa più importante: “Incontrarci… cioè andare uno verso l’altro con il cuore aperto e la mano tesa. Sappiamo che ognuno di noi ha bisogno dell’altro, e anche la debolezza, se vissuta insieme, può diventare una forza che migliora il mondo”.

Spesso la presenza dei poveri è vista con fastidio e sopportata. Un insulto in più... A volte si sente dire che i responsabili della povertà sono i poveri! Pur di non compiere un serio esame di coscienza sui propri atti, sull’ingiustizia di alcune leggi e provvedimenti economici, sull’ipocrisia di chi vuole arricchirsi a dismisura, si getta la colpa sulle spalle dei più deboli.

Alcune delle persone presenti in Santa Maria degli Angeli
Alcune delle persone presenti in Santa Maria degli Angeli

Gridare a Dio e accogliere, anche con un sorriso

Bisogna pregare, esorta il Papa. Come secoli fa in questo luogo sacro san Francesco, “anche noi vogliamo chiedere al Signore che ascolti il nostro grido e venga in nostro aiuto”. Perché “la prima emarginazione di cui i poveri soffrono è quella spirituale”. Francesco loda la generosità di tanti giovani che trovano il tempo per aiutare i poveri e portare loro cibo e bevande calde, ma dice di rallegrarsi soprattutto “quando sento che questi volontari si fermano un po’ a parlare con le persone, e a volte pregano insieme a loro…”. Sono gesti di accoglienza, “l’espressione più evangelica che siamo chiamati a fare nostra”. A volte basta “un sorriso”, sottolinea il Papa, citando Madre Teresa.

Dove c’è un vero senso di fraternità, lì si vive anche l’esperienza sincera dell’accoglienza. Dove invece c’è la paura dell’altro, il disprezzo della sua vita, allora nasce il rifiuto.

Resistere, nonostante tutto

Il Papa richiama poi le testimonianze ascoltate poco prima, dal quale è emerso un “grande senso di speranza”.

La vita non è stata sempre indulgente con voi, anzi, spesso vi ha mostrato un volto crudele. L’emarginazione, la sofferenza della malattia e della solitudine, la mancanza di tanti mezzi necessari non vi ha impedito di guardare con occhi carichi di gratitudine per le piccole cose che vi hanno permesso di resistere

La testimonianza di una coppia proveniente dall'Afghanistan
La testimonianza di una coppia proveniente dall'Afghanistan

“Resistere”, dice Francesco, “vuol dire avere la forza di andare avanti nonostante tutto”. “Non è un’azione passiva”, al contrario significa “trovare dei motivi per non arrendersi davanti alle difficoltà, sapendo che non le viviamo da soli ma insieme, e che solo insieme le possiamo superare”. Non c’è posto quindi per la “tentazione di lasciar perdere”, né per la solitudine e la tristezza. Bisogna chiedere a Dio di aiutarci a “rendere la nostra debolezza una forza” e “trasformare la povertà in ricchezza da condividere, e così migliorare il mondo”.

Da qui di nuovo un grazie a tutti i presenti e soprattutto ad Étienne: “Sei stato docile allo Spirito Santo, grazie per la testardaggine di portare il Papa ad Assisi”. Infine la promessa: “Vi porto nel cuore. Non dimenticatevi di pregare per me, perché anche io ho le mie povertà, e tante”.

Regali e pausa caffè

Un applauso prolungato conclude la cerimonia. Il Papa saluta alcune persone e distribuisce dei doni. Cinquecento zaini del progetto +Three°°° con maglioni, sciarpe, cappelli, giacche per l’inverno e mascherine vengono regalati ai presenti, insieme a delle coperte da parte dei francescani. L’atto finale è nuovamente sul sagrato con una pausa caffè sotto gazebo in cui vengono offerte merendine, succhi di frutta, bevande calde. Tutti i partecipanti all’incontro trascorrono il pranzo con l’arcivescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino, e il presidente dei vescovi umbri, Renato Boccardo. 

Pranzo con le clarisse a Spello 

Invece il Papa, prima di far rientro in Vaticano, ha voluto fare visita alle clarisse di Spello e si è fermato a pranzo con la comunità, lasciando poi il monastero intorno alle 14.30.

Francesco si congeda dalla basilica salutando la comunità di francescani
Francesco si congeda dalla basilica salutando la comunità di francescani

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

12 novembre 2021, 12:15