Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
105 Live
Programmi Podcast
 Un Congresso Mondiale dell'Uniapac (foto d'archivio) Un Congresso Mondiale dell'Uniapac (foto d'archivio)

Il Papa agli imprenditori cristiani: crescete nella creatività

In un videomessaggio all’Unione internazionale cristiana di dirigenti d’azienda (Uniapac), Francesco ricorda che anche gli imprenditori sono chiamati a dare il loro contributo per uscire dalla crisi innescata dalla pandemia

Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano

“Crescete nella creatività! Non abbiate timore! E, laddove vi sarà timore, pensate alla creatività che hanno avuto i vostri genitori. Questa creatività la dovete portare avanti!”. È questa l’esortazione che il Papa rivolge all’Unione internazionale cristiana di dirigenti d’azienda (Uniapac). Francesco, che lo scorso 6 novembre ha ricevuto in udienza il presidente di questa associazione, il signor Bruno Carlos Pinto Basto Bobone, ricorda in un videomessaggio che, in special modo oggi, la creatività è un aspetto cruciale. “Oggi ne abbiamo bisogno, tutti abbiamo sofferto una crisi con il Covid e da una crisi non se ne esce in modo solitario: o ne usciamo tutti, o nessuno!”.

Dio ci ha insegnato la creatività

“Da una crisi - osserva il Pontefice - non se ne esce in maniera uguale: ne usciamo migliori, oppure peggiori. A questo proposito, gli imprenditori hanno molto lavoro da svolgere”. Nel videomessaggio, diffuso sui propri canali sociali dall’Uniapac, il Pontefice esorta a volgere lo sguardo verso il Signore: “Dio ci ha insegnato la creatività”. “Un imprenditore che non abbia creatività - afferma - non è un buon imprenditore, perché non saprà darle un valore, oppure la conserverà tutto nel (suo) armadio, così non cresce”.

L’Uniapac

L’Uniapac è nata come Conferenza Internazionale delle Associazioni di Imprenditori Cattolici, costituita dalle associazioni di Olanda, Belgio, Francia, nel quarantesimo anniversario della “Rerum novarum”, con l’intento di raggruppare imprenditori e quadri che, per l’adempimento dei propri compiti e doveri professionali, si ispirano all’insegnamento sociale cristiano. Dopo la Seconda guerra mondiale, si è diffusa in altri Paesi europei e in America Latina. Negli anni Sessanta l’Unione è diventata un’associazione ecumenica ed ha assunto la denominazione attuale (Unione internazionale cristiana di dirigenti d’azienda).

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

12 novembre 2021, 18:37
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031