Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Una veduta della cupola di San PIetro Una veduta della cupola di San PIetro 

Un religioso non prete potrà diventare superiore di un istituto religioso

La decisione del Papa contenuta in un rescritto in vigore da oggi: sarà il dicastero della Vita consacrata a valutare a discrezione i singoli casi

Vatican News

Essere nominato “superiore maggiore”, pur senza essere sacerdote, a capo di un istituto religioso o di una società di vita apostolica clericali di diritto pontificio. È ciò che potrà accadere d’ora in poi a coloro che fanno parte di una famiglia religiosa in veste di “sodali non chierici”, ovvero quella categoria di membri che in molte congregazioni sono chiamati “fratelli”.

Lo ha stabilito il Papa con un rescritto in vigore da oggi, che segue l’udienza con cui, informa una nota, lo scorso 11 febbraio Francesco aveva concesso alla Congregazione per la Vita Consacrata la “facoltà di autorizzare, discrezionalmente e nei singoli casi” questa possibilità, “fermo restando – si precisa - il can. 134 §1” del Diritto Canonico (che definisce chi siano da considerare normalmente i vescovi ordinari e i superiori maggiori).

Il rescritto papale pubblicato oggi contiene 4 articoli che sanciscono i vari gradi di autorizzazione che deve ricevere la nomina di un sodale non chierico alla guida di un istituto, sia che venga “nominato” come “superiore locale” sia come “superiore maggiore”, oppure “eletto” come “moderatore supremo o superiore maggiore”. L’istanza suprema resta comunque la Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica la quale - si specifica nel quarto articolo - “si riserva di valutare il singolo caso e le motivazioni addotte dal Moderatore supremo o dal Capitolo generale”.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

18 maggio 2022, 12:08
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31