Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Pop Teology
Programmi Podcast
Papa Francesco alla riunione del Consiglio dei Cardinali Papa Francesco alla riunione del Consiglio dei Cardinali 

Il Papa presiede la prima riunione del nuovo Consiglio di Cardinali

È il primo incontro del C9 dopo che Francesco ha rinnovato l’organismo che ha creato nel 2013 per aiutarlo nel governo della Chiesa universale e per la riforma della Curia Romana

Vatican News

È iniziata oggi in Vaticano, alla presenza di Papa Francesco, la riunione del Consiglio di Cardinali.  Si tratta del primo incontro del nuovo C9 dopo il rinnovo dell’organismo da parte del Papa il 7 marzo scorso.  

I membri del nuovo Consiglio sono i cardinali Pietro Parolin, segretario di Stato; Fernando Vérgez Alzaga, presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano; Fridolin Ambongo Besungu, arcivescovo di Kinshasa; Oswald Gracias, arcivescovo di Bombay; Seán Patrick O'Malley, arcivescovo di Boston; Juan José Omella Omella, arcivescovo di Barcellona; Gérald Lacroix, arcivescovo di Québec; Jean-Claude Hollerich, arcivescovo di Lussemburgo; Sérgio da Rocha, arcivescovo di San Salvador de Bahia. Il segretario è monsignor Marco Mellino, vescovo titolare di Cresima.

Il Consiglio di Cardinali è stato istituito da Papa Francesco con il Chirografo del 28 settembre 2013 con il compito di aiutarlo nel governo della Chiesa universale e di studiare un progetto di revisione della Curia Romana, quest’ultimo realizzato con la nuova Costituzione apostolica Praedicate Evangelium pubblicata il 19 marzo 2022. La prima riunione del C9 si è svolta il primo ottobre 2013. L’ultima riunione, nel dicembre dell’anno scorso, è stata dedicata in particolare alla fase continentale del Sinodo sulla sinodalità.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

24 aprile 2023, 12:02
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031