Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Santa Messa in latino
Programmi Podcast
Immagini di guerra (foto d'archivio) Immagini di guerra (foto d'archivio)

Telefonata tra il Papa e Biden: individuare percorsi di pace

Circa 20 minuti il colloquio tra Francesco e il presidente degli Stati Uniti sulle situazioni di conflitto nel mondo

Vatican News

Circa 20 minuti è durata la telefonata che ha avuto luogo oggi pomeriggio, 22 ottobre, tra Papa Francesco e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Lo rende noto la Sala Stampa vaticana, spiegando che la conversazione ha avuto come argomento le situazioni di conflitto nel mondo e il bisogno di individuare percorsi di pace. 

È stato il Papa a volere il colloquio telefonico.

L'appello all'Angelus

Proprio questa mattina all'Angelus, il Pontefice, con il pensiero a Israele e alla Palestina, aveva rilanciato l'appello a far tacere le armi. E dicendosi addolorato per i terribili attacchi degli ultimi giorni all'ospedale anglicano e alla parrocchia greco-ortodossa, aveva chiesto di continuare a far arrivare gli aiuti umanitari e liberare gli ostaggi. "La guerra, ogni guerra che è nel mondo - diceva il Papa con un riferimento anche alla "martoriata Ucraina" - è una sconfitta. La guerra sempre è una sconfitta, è una distruzione della fraternità umana, Fratelli fermatevi! Fermatevi!".

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

22 ottobre 2023, 18:00
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031