Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Una chiesa in Sud Sudan Una chiesa in Sud Sudan  (ANSA)

Il Papa nomina i nunzi in Sud Sudan, Venezuela e Isole Salomone

Francesco ha destinato nel Paese africano monsignor Horgan, monsignor Ortega Martin nella nazione latinoamericana e monsignor Lalli in quella dell’Oceania

Vatican News

Abbracciano tre continenti - Africa, America Latina e Oceania – i provvedimenti odierni del Papa, che ha nominato il 54.enne sacerdote Séamus Patrick Horgan come nuovo nunzio apostolico residente in Sud Sudan, finora consigliere di Nunziatura, elevandolo alla dignità di Arcivescovo. Irlandese di nascita, monsignor Horgan è stato ordinato sacerdote nel ‘94, laureandosi in Diritto Canonico. È entrato nel Servizio diplomatico della Santa Sede nel 2005, prestando quindi la propria opera presso le Rappresentanze Pontificie in Uganda, Svizzera, Filippine, oltre che nella Sezione per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali della Segreteria di Stato e da ultimo presso la Nunziatura Apostolica negli Stati Uniti d’America. Conosce il francese, l’inglese, italiano e il tedesco.

Dal Cile dove risiedeva dal 2019 l’arcivescovo Alberto Ortega Martín si appresta a diventare nunzio apostolico in Venezuela. Nato in Spagna nel 1962 e sacerdote dal 1990, il presule è laureato in Diritto Canonico e lavora nel Servizio diplomatico della Santa Sede dal ’97. Prima del Cile, nel 2015 Francesco lo aveva nominato nunzio in Giordania e Iraq.

L’arcivescovo Mauro Lalli - 58 anni, abruzzese della provincia di Chieti, sacerdote dal ’90 e in servizio alla Santa Sede dal ’99 - lo scorso marzo era stato nominato e inviato dal Papa come nunzio apostolico in Papua Nuova Guinea. Oggi la nomina a nunzio anche nelle Isole Salomone.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

14 maggio 2024, 14:38
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31