Cerca

Il G7 a Borgo Egnazia, in Puglia Il G7 a Borgo Egnazia, in Puglia

Papa Francesco al G7, pubblicato il programma: previsti dieci bilaterali

Il Pontefice domani 14 giugno al vertice di Borgo Egnazia in Puglia, dove parteciperà alla sessione comune pronunciando un discorso pubblico. Prima incontrerà riservatamente Georgieva, Zelensky, Macron Trudeau Erdoğan. Poi in programma nel pomeriggio una seconda parte di colloqui con Ruto, Modi, Biden, Lula, Erdoğan e Tebboune

Vatican News

Dieci incontri bilaterali e un discorso pubblico scandiranno domani, venerdì 14 giugno, la partecipazione di Papa Francesco al G7, aperto oggi a Borgo Egnazia, in Puglia. Lo ha reso noto questa mattina la Sala stampa della Santa Sede, diffondendo il programma della visita predisposto dalla Prefettura della Casa pontificia.

Il Papa partirà alle 11 dall’eliporto Vaticano per atterrare dopo circa un’ora e mezza nel campo sportivo della località nel brindisino che ospita in questi giorni il gruppo intergovernativo informale di sette Paesi economicamente avanzati.

Prima parte di bilaterali

Accolto dalla presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica italiana Giorgia Meloni, il Pontefice si trasferirà in golf car alla residenza riservata, dove è previsto un primo blocco di colloqui bilaterali con la signora Kristalina Georgieva, direttore generale dell’International Monetary Fund (Fondo Monetario internazionale), e Volodymyr Zelenskyy, presidente della Repubblica di Ucraina;  Emmanuel Macron, presidente della Repubblica Francese; e Justin Trudeau, primo ministro del Canada.

L'intervento del Papa

Successivamente la premier italiana Meloni accoglierà ufficialmente nella corte di Borgo Egnazia il Papa, che nella Sala Arena parteciperà alla Sessione comune, pronunciando il suo  discorso. Seguiranno poi gli altri interventi.

Altri incontri bilaterali

Nella seconda parte, con inizio verso le 17.30, è prevista la foto ufficiale di tutti i partecipanti introdurrà un’ulteriore sessione di incontri bilaterali con i signori William Samoei Ruto, presidente del Kenya; Narendra Modi, primo ministro dell’India; Joseph Biden, presidente degli Stati Uniti d’America; Luiz Inácio Lula da Silva, presidente del Brasile; Recep Tayyip Erdoğan, presidente della Repubblica di Turchia; e Abdelmadjid Tebboune, presidente della Repubblica di Algeria.

Al termine, l’elicottero con il Papa a bordo decollerà dal campo sportivo di Borgo Egnazia alla volta dell’eliporto vaticano, dove l’atterraggio dovrebbe avvenire intorno alle 21.15.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

13 giugno 2024, 12:35