Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Scrigno Musicale
Programmi Podcast
Missione tra i rifugiati ad Adjumani, in Uganda Missione tra i rifugiati ad Adjumani, in Uganda

Francesco: i missionari possano essere operatori di pace e di fraternità

Il Papa, in un messaggio indirizzato ai partecipanti ad una conferenza sulla missionarietà in Africa, organizzata dal Ministero degli Esteri italiano, esprime il suo incoraggiamento “a perseverare nella promozione di una cultura dell’incontro, aperta al dialogo rispettoso, quali veri testimoni del Vangelo vivente della carità”

Vatican News

La speranza è che in tutti coloro che “hanno a cuore la causa degli ultimi, i valori della solidarietà e dell’impegno umanitario, particolarmente nei territori provati dalla sofferenza” possano sentirsi rafforzati “divenendo così operatori di pace e fraternità tra i popoli”. È l’auspicio che Papa Francesco esprime in un messaggio inviato in occasione della Conferenza dei missionari italiani dal titolo “La formazione per lo sviluppo in Africa: il ruolo delle missioni”. Promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale italiano, l'evento è in corso a Pescara.

Promuovere la cultura dell'incontro

In un messaggio a firma del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin e indirizzato al ministro Antonio Tajani, il Papa incoraggia i presenti “a perseverare nella promozione di una cultura dell’incontro, aperta al dialogo rispettoso, quali veri testimoni del Vangelo vivente della carità”. Esprime inoltre il suo apprezzamento per l’incontro, auspicando che possa “favorire uno scambio di esperienze sull’impegno sociale ed educativo di coloro che operano in prima persona nel continente africano”.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

23 ottobre 2024, 17:01
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031