Cerca

Lettura della Bolla di indizione del Giubileo del 2025 (foto di archivio) Lettura della Bolla di indizione del Giubileo del 2025 (foto di archivio)

Viaggio tra i Giubilei attraverso le bolle di indizione

Una rassegna dei documenti con cui sono stati indetti gli Anni Santi, fin dagli albori del Novecento, permette di ripercorrere la storia recente del mondo e della Chiesa negli ultimi due secoli

Amedeo Lomonaco – Città Del Vaticano

Il percorso dei Giubilei, fin dalle origini nel 1300, è un tracciato che si snoda tra contesti storici molto diversi. Si tratta di un itinerario di fede orientato sempre dalla stessa bussola: quella del perdono che trova in Gesù una “Porta” sempre aperta. I Giubilei sono anni di grazia in cui le attese dell’umanità sembrano allineate sulla stessa soglia.

Le Bolle di indizione

La storia degli Anni Santi, in particolare, si può leggere anche attraverso le Bolle di indizione, documenti generalmente scritti in latino con il sigillo del Papa, in cui si indicano le date dell’inizio e del termine del Giubileo. Originariamente, il sigillo - ossia la "bolla" - era solitamente di piombo e recava sul fronte l’immagine dei Santi Apostoli Pietro e Paolo. Sul retro veniva posto il nome del Pontefice. Il nome di questo particolare documento, appunto la Bolla, deriva proprio dalla forma del sigillo. Ogni Bolla è identificata, come altri documenti papali, dalle sue parole iniziali. Nei documenti di indizione del Giubileo sono inoltre indicati alcuni aspetti salienti dell’Anno Santo. Temi e direttrici che spesso si intrecciano con i grandi eventi della storia.

Properante ad Exitum Saeculo

Le Bolle di indizione dei Giubilei del XX secolo e del XXI secolo attraversano cruciali tornanti della storia, tempi segnati dal progresso ma anche da frangenti drammatici. Nella Bolla per l’anno Santo del 1900, “Properante ad Exitum Saeculo”, Papa Leone XIII, il Pontefice dell’enciclica “Rerum novarum”, ricorda il contesto in cui si registra il passaggio tra due secoli, segnato dalle “mutate condizioni di Roma”, proclamata capitale del regno d’Italia. Il Giubileo del 1900, con il Pontefice “prigioniero in Vaticano” per la questione romana, si inserisce in un mondo sempre più piccolo in cui piroscafi a vapore solcano velocemente gli oceani e la rete ferroviaria si rivela sempre più capillare. A questi progressi nella mobilità si aggiungono comodità moderne. Molte di queste invenzioni, antenate di tecnologie del nostro tempo, sono presentate e ammirate nella grande Esposizione Universale di Parigi del 1900. Riferendosi all’Anno Santo, Leone XIII lancia un appello al risveglio della fede nel popolo cristiano ed esorta a vincere la sfida della modernizzazione. Nella Bolla “Properante ad Exitum Saeculo” il Papa sottolinea, in particolare, che per “un buon cattolico in questo sacro tempo s'addice, se vuol mantenersi coerente a sé stesso, di aggirarsi per Roma guidato puramente dalla fede cristiana”. “Conviene - scrive il Papa - rinunziare agl'intempestivi spettacoli di cose futili o profane, rivolgendo piuttosto l'animo a quelle che predispongono a religione e pietà”. È un periodo della storia, l’ultimo scorcio del XIX secolo, in cui il profilo delle città è profondamente trasformato dalla rivoluzione industriale. La spinta, che il Papa intende promuovere, è quello verso una "modernità cristiana".

Infinita Dei Misericordia

Il tratto iniziale del 1900 è scosso dalla prima guerra mondiale che, a partire dal 1914 e fino al 1918, infiamma l’Europa. Milioni di uomini combattono e muoiono. Le armi, tra cui gas asfissianti, carri armati e aerei muniti di bombe, sono sempre più devastanti. Un altro evento di questo primo scorcio di Novecento, segnato tra l’altro dall’ascesa dei totalitarismi, è la deposizione dello zar russo e la vittoria dei rivoluzionari comunisti. Nel 1924 Papa Pio XI proclama l’Anno Santo del 1925 con la Bolla intitolata “Infinita Dei Misericordia”. In questo documento il Pontefice auspica una “restaurazione della società”. Per Papa Ratti è necessario “che le trasmodate cupidigie dei cittadini e delle stesse nazioni siano frenate dalle leggi del Vangelo”. Molti Paesi sono ancora scossi dalle laceranti ferite provocate dalla prima guerra mondiale. “Non si vede - aggiunge il Pontefice - come possano ripristinarsi i vincoli di fratellanza tra i popoli e come possa ristabilirsi una pace durevole, se i cittadini e gli stessi governi non si compenetrino di quella carità che per lungo tempo purtroppo, specie per causa della guerra, parve sopita e quasi abbandonata”.

Un momento della consegna e la lettura della Bolla di indizione del Giubileo 2025
Un momento della consegna e la lettura della Bolla di indizione del Giubileo 2025

Quod Nuper

Nel 1933, nella ricorrenza dei 1900 anni dalla morte di Gesù, si apre il Giubileo straordinario della Redenzione, annunciato da Papa Pio XI nella bolla di indizione “Quod Nuper”. “Rivolgano gli uomini - scrive il Pontefice - il pensiero, un poco almeno, dalle cose terrene e labili, in cui oggi cosi dolorosamente si dibattono, a quelle celesti ed eterne; e dalle trepide e tristi condizioni di questi tempi sollevino l’animo alla speranza di quella felicità alla quale Gesù Cristo Nostro Signore ci ha chiamati”. È questo un periodo in cui, in diversi Paesi, si assiste all’abbattimento dei valori democratici. Negli anni successivi alla prima guerra mondiale, forti tensioni sociali e rivendicazioni nazionaliste sono infatti lo sfondo in cui si inserisce l’istaurazione di regimi totalitari. Il fascismo in Italia e il nazismo in Germania portano il mondo verso il secondo conflitto mondiale. Un orrore che provoca oltre 50 milioni di morti e immense distruzioni.

Iubilaeum Maximum

La bolla di indizione del Giubileo dell’Anno Santo 1950, “Iubilaeum Maximum” , segue il dramma della seconda guerra mondiale. L’auspicio di Pio XII è che il Giubileo “prepari felicemente un generale ritorno a Cristo”. Il Papa scorge la speranza tra le rovine, non solo materiali, di un nuovo umanesimo. “Torni finalmente la pace nel cuore di tutti, tra le pareti domestiche, nelle singole Nazioni, nella universale comunità dei popoli”. “Coloro che soffrono persecuzione per la giustizia abbiano la fortezza, onde la Chiesa è stata ornata, fin dalle sue origini, con il sangue dei Martiri; i profughi, i prigionieri, coloro che sono stati strappati dalle proprie case, tornino quanto prima alla dolcissima loro patria; i sofferenti e gli angosciati siano colmati dalle celesti consolazioni”. Quelli successivi alla seconda guerra mondiale sono anni in cui si disegnano nuovi equilibri geopolitici, dettati da due grandi potenze mondiali, gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica. Il mondo è diviso in blocchi e si apre una “guerra fredda” fondata anche sulla strategia della deterrenza delle armi nucleari.

Consegna e lettura della Bolla di indizione del Giubileo 2025

Apostolorum Limina

Gli anni Settanta del XX secolo sono segnati, tra l’altro dal processo di secolarizzazione, da numerosi conflitti tra cui quello in Vietnam, e dal diffondersi di movimenti di contestazione giovanile. La società del ’68 chiede un profondamento mutamento del tessuto sociale. In questo contesto si apre, nel 1975, il Giubileo indetto da Paolo VI con la Bolla “Apostolorum Limina”. La Chiesa, “senza invadere i campi che non sono di sua competenza, vuole far sentire agli uomini l’esigenza della conversione a Dio”. “Per il mondo intero - scrive Papa Montini - questo richiamo al rinnovamento e alla riconciliazione s’incontra con le aspirazioni più sincere alla libertà, alla giustizia, all’unità e alla pace che vediamo presenti ovunque gli uomini prendono coscienza dei loro più gravi problemi e soffrono delle sventure prodotte dalle divisioni e dalle guerre fratricide”.

Aperite Portas Redemptori

Rinnovando l’invito espresso all’indomani dell’elezione alla cattedra di Pietro, Giovanni Paolo II lancia per il Giubileo straordinario del 1983 un appello rivolto a tutta la Chiesa: “Aprite le porte al Redentore”. Nella bolla di indizione del Giubileo per il 1950.mo anniversario della redenzione, “Aperite Portas Redemptori” il Pontefice si rivolge a tutti i fedeli del mondo cattolico: “La Chiesa intera, perciò, dai vescovi ai più piccoli ed umili fra i fedeli, si senta chiamata a vivere l’ultimo scorcio di questo XX secolo della redenzione in un rinnovato e approfondito spirito d’avvento, che la prepari al terzo millennio ormai vicino, con gli stessi sentimenti con i quali la vergine Maria attendeva la nascita del Signore nell’umiltà della nostra natura umana”. Gli anni Ottanta del Novecento, scossi da flagelli come quello dell’Aids, precedono il progressivo smantellamento delle barriere tra Est ed Ovest. La caduta del muro di Berlino, nel 1989, porta ad un nuovo assetto geopolitico. Comincia ad imporsi in varie regioni del pianeta un modello economico determinato soprattutto dai processi della globalizzazione.

Giovanni Paolo II apre il Giubileo del 2000
Giovanni Paolo II apre il Giubileo del 2000

Incarnationis Mysterium

Il Giubileo del 2000 accompagna i primi passi dell’umanità nel terzo millennio. Nella bolla di indizione, Incarnationis Mysterium, Giovanni Paolo II auspica che l’Anno Santo sia “un unico, ininterrotto canto di lode alla Trinità”. “Il passo dei credenti verso il terzo millennio - scrive il Pontefice - non risente affatto della stanchezza che il peso di duemila anni di storia potrebbe portare con sé; i cristiani si sentono piuttosto rinfrancati a motivo della consapevolezza di recare al mondo la luce vera, Cristo Signore”. Il primo decennio del terzo millennio è scosso da molteplici avvenimenti, tra cui l’attacco terroristico dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers e al Pentagono. Sono anni in cui la crisi finanziaria, iniziata negli Stati Uniti, porta pesanti conseguenze nelle economie di tutto il mondo.

Misericordiae Vultus

“Non cadete nella terribile trappola di pensare che la vita dipende dal denaro e che di fronte ad esso tutto il resto diventa privo di valore e di dignità. È solo un’illusione”. È questo uno dei passaggi della bolla di indizione nel 2015 del Giubileo straordinario della Misericordia, nel 50.mo anniversario della fine del Concilio Vaticano II. Papa Francesco sottolinea che l’architrave della vita della Chiesa è la misericordia e nella Bolla, intitolata Misericordiae Vultus auspica che “la parola del perdono possa giungere a tutti”. Sono anni in cui il fenomeno migratorio diventa sempre più rilevante e crescono gli squilibri tra le regioni del Nord e del Sud del pianeta.

Spes non confundit

L’Anno Santo che si sta per aprire è preceduto da varie piaghe, come la pandemia e lo scoppio di numerose guerre, tra cui quelle in Ucraina e in Medio Oriente. Nella bolla di indizione “Spes non confundit” Papa Francesco  indica innanzitutto un orizzonte: “Il primo segno di speranza si traduca in pace per il mondo, che ancora una volta si trova immerso nella tragedia della guerra. Immemore dei drammi del passato, l’umanità è sottoposta a una nuova e difficile prova che vede tante popolazioni oppresse dalla brutalità della violenza”. Il Papa sottolinea che, anche in questa era segnata dalle reti digitali e dall’intelligenza artificiale, “la speranza che non delude” resta sempre una Persona: è Gesù la “Porta” verso cui l’umanità deve tendere per vivere la speranza e trovare vera consolazione.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

23 dicembre 2024, 10:50