Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Dritti al cuore - Anime, storie, ispirazioni
Programmi Podcast
Il Policlinico Gemelli di Roma Il Policlinico Gemelli di Roma  (ANSA)

Dall’Italia alle Filippine, arrivano da tutto il mondo le preghiere per il Papa

Dalla Conferenza episcopale italiana, ai fedeli filippini, alla chiesa anglicana, da tutto il mondo arrivano messaggi di vicinanza e preghiera per la salute di Francesco, che è ricoverato al Policlinico Gemelli a Roma dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale. Il cardinale vicario di Roma, Reina invita a fare “un’ora di adorazione silenziosa prima della Messa” e a pregare per la salute del Pontefice

Isabella H. de Carvalho – Città del Vaticano

Continuano ad essere condivisi sui social e sui media messaggi di vicinanza e inviti alla preghiera per la salute del Papa che, dal 14 febbraio, è ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. “Nell'affidare al Signore l'operato dei medici e del personale sanitario, ci stringiamo al Santo Padre con affetto” si legge, ad esempio, in un comunicato della Conferenza Episcopale Italiana, pubblicato oggi 19 febbraio. I vescovi invitano le comunità ecclesiali a sostenere il Pontefice “con la preghiera in questo momento di sofferenza” e rinnovano la loro “vicinanza”.

Anche il cardinale vicario per la diocesi di Roma, Baldassare Reina, ha sottolineato che i fedeli della capitale stanno seguendo “con attenzione e fiducia le condizioni di salute del nostro Vescovo”. Ha poi chiesto a tutte le comunità della capitale di vivere “un'ora di adorazione silenziosa prima della Messa vespertina di oggi” per pregare per la salute di Francesco. “Come una grande famiglia chiediamo che il Signore doni al nostro Vescovo la forza necessaria per affrontare questo momento delicato", ha aggiunto.

Le preghiere dalle Filippine

Dall'altra parte del mondo, nelle Filippine, il cardinale Pablo Virgilio David, vescovo di Kalookan e presidente della Conferenza episcopale del Paese, ha chiesto ai fedeli di pregare per “la guarigione e il recupero” del Pontefice, “in questo momento difficile”. Il nunzio apostolico, monsignore Charles Brown, ha ribadito la stessa richiesta ai microfoni della radio cattolica filippina, Radio Veritas, aggiungendo anche di pregare per il personale sanitario che si occupa del Papa.

Un'intenzione speciale per la salute del Papa a Lisbona

Il Patriarca di Lisbona, Rui Valerio, ha inviato oggi una lettera a tutte le parrocchie e comunità della capitale portoghese, chiedendo di aggiungere un'intenzione di preghiera speciale per la salute del Pontefice, durante la celebrazione della messa. “Per Papa Francesco, Pastore della Chiesa Universale – scrive come esempio l'arcivescovo Valerio - affinché sia ​​rinforzato e consolato in questo momento di fragilità e possa riprendere i suoi impegni precedenti, preghiamo, fratelli”. “In questo anno giubilare, dedicato al tema della speranza, continuiamo saldi nel nostro pellegrinaggio di fede, fortificati dalla testimonianza dedicata del nostro” Pontefice, conclude il presule.

La Chiesa anglicana esprime la sua vicinanza

Vi voglio “rassicurare” delle “mie preghiere e di quelle di tanti fedeli anglicani per la salute di Papa Francesco durante questo periodo”, ha sottolineato l'arcivescovo anglicano di York, nel Regno Unito, Stephen Cottrell, in una lettera al cardinale arcivescovo di Londra, Vincent Nichols. “Continuiamo a pregare affinché Sua Santità possa essere nutrita dalla speranza del Vangelo – ho proseguito il presule anglicano – e conoscere l'amore e la guarigione del nostro Signore Gesù Cristo in questi giorni”. Nella sua lettera di risposta, il cardinale Nichols ha ringraziato l'arcivescovo per la sua “gentilezza e preoccupazione” e ha sottolineato che il “Santo Padre è rinvigorito dal sostegno della preghiera di tanti”. “Le tue parole, piene di carità e di premura fraterna, sono - ha scritto - una testimonianza dei profondi legami che ci uniscono in Cristo”. 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

19 febbraio 2025, 14:00
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031