Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Santa Messa
Programmi Podcast
La statua di Giovanni Paolo II nella piazza del Policlinico Gemelli La statua di Giovanni Paolo II nella piazza del Policlinico Gemelli

Il Papa al Gemelli, due episodi di insufficienza respiratoria acuta

Sono stati causati dall’accumulo di muco, che è stato aspirato entrambe le volte. Ripresa la ventilazione meccanica non invasiva. Francesco è rimasto sempre vigile

Vatican News

"Nella giornata odierna, il Santo Padre ha presentato due episodi di insufficienza respiratoria acuta, causati da importante accumulo di muco endobronchiale e conseguente broncospasmo.

Sono pertanto state eseguite due broncoscopie con necessità di aspirazione di abbondanti secrezioni. Nel pomeriggio è stata ripresa la ventilazione meccanica non invasiva.

Il Santo Padre è sempre rimasto vigile, orientato e collaborante. La prognosi rimane riservata".

È quanto riferisce il bollettino della Sala Stampa della Santa Sede diffuso nella serata di oggi, lunedì 3 marzo, riguardo lo stato di salute del Papa, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli.

Sono invariati i valori delle analisi del sangue che rivelano l'assenza di leucocitosi. Un dato positivo perché mostra che non vi è una nuova infezione ma l'accumulo di muco è la conseguenza della polmonite. Le due crisi di oggi sono state provocate dalla reazione dei bronchi che hanno cercato di espellere il muco che si accumula per eliminare i batteri. Il quadro delle condizioni cliniche del Papa resta dunque complesso con una situazione aperta a delle criticità come quelle verificatesi oggi pomeriggio.

 

Ultimo aggiornamento alle ore 19.45 del 3 marzo 2025

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

03 marzo 2025, 18:55
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031