Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Sound Snack
Programmi Podcast
La statua di Giovanni Paolo II nella piazza del Policlinico Gemelli La statua di Giovanni Paolo II nella piazza del Policlinico Gemelli

Il Papa al Gemelli, situazione stazionaria. Ha ricevuto le Ceneri e chiamato Gaza

Non si sono presentate nuove crisi, continua l’ossigeno ad alti flussi di giorno e la ventilazione meccanica di notte. Ha ripreso alcune attività lavorative, trascorso la giornata in poltrona. Ha incrementato fisioterapia respiratoria e quella motoria attiva

Vatican News

"Il Santo Padre anche oggi è rimasto stazionario senza presentare episodi di insufficienza respiratoria. Come programmato, durante il giorno, ha effettuato l'ossigenoterapia ad alti flussi e nella notte verrà ripresa la ventilazione meccanica non invasiva. Il Santo Padre ha incrementato la fisioterapia respiratoria e quella motoria attiva.

Ha trascorso la giornata in poltrona. In considerazione della complessità del quadro clinico la prognosi rimane riservata.

Questa mattina nell'appartamento privato sito al 10° piano il Santo Padre ha partecipato al rito della benedizione delle Sacre Ceneri che gli sono state imposte dal celebrante, quindi ha ricevuto l’Eucarestia.

Successivamente si è dedicato ad alcune attività lavorative. Sempre nel corso della mattina ha chiamato P. Gabriel Romanelli, parroco della Sacra Famiglia di Gaza. Nel pomeriggio ha alternato il riposo al lavoro".

.È quanto riferisce il bollettino della Sala Stampa della Santa Sede diffuso nella serata di oggi, mercoledì 5 marzo, riguardo lo stato di salute del Papa, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli.

La polmonite del Papa sta seguendo la normale evoluzione di una patologia di questo tipo in cura. Il Papa collabora con le terapie, l’umore resta buono. I medici sottolineano l'assenza di crisi negli ultimi due giorni, ma serve tempo per ulteriori valutazioni. Il quadro clinico resta stabile nel contesto di una situazione complessa.

 

Ultimo aggiornamento alle ore 20.15 del 5 marzo 2025

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

05 marzo 2025, 19:28
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031