Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Con voi nella notte
Programmi Podcast
Un gruppo di persone in preghiera nel piazzale del Policlinico Gemelli Un gruppo di persone in preghiera nel piazzale del Policlinico Gemelli  (VATICAN MEDIA Divisione Foto)

Al Gemelli il Papa ha riposato bene nella notte, proseguono le terapie

L'aggiornamento della Sala Stampa vaticana sullo stato di salute del Pontefice. Stamattina è proseguita la terapia e la fisioterapia respiratoria e, come programmato, Francesco è passato dalla ventilazione meccanica non invasiva delle ore notturne alla ossigenazione ad alti flussi usando i naselli. La situazione stabile in un quadro complesso

Vatican News

"Il Papa ha riposato bene nella notte, si è svegliato poco dopo le 8:00". È l'aggiornamento sullo stato di salute di Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio, diffuso stamani, 5 marzo, dalla Sala Stampa della Santa Sede.

Il Papa, stamattina ha proseguito la terapia e la fisioterapia respiratoria. Come programmato, è passato dalla ventilazione meccanica non invasiva della notte alla ossigenazione ad alti flussi usando i naselli. La situazione appare stabile, sempre nel contesto di un quadro complesso.

Gli aggiornamenti del precedente bollettino

Ieri, nella consueta comunicazione serale ai giornalisti, la Sala Stampa della Santa Sede ha informato che "le condizioni cliniche del Santo Padre si sono mantenute stabili" e che nella notte, "come programmato", è stata "ripresa la ventilazione meccanica non invasiva" fino a questa mattina. La nota precisava che il Papa "non ha presentato episodi di insufficienza respiratoria, né broncospasmo", che "è rimasto apiretico, sempre vigile, collaborante alle terapie e orientato", nella mattina era "passato alla ossigenoterapia ad alti flussi" ed aveva "eseguito la fisioterapia respiratoria". Stabile è apparso il quadro clinico anche riguardo il cuore, i reni e i valori del sangue, ma in una situazione generale complessa.

Stasera, in piazza San Pietro, alle 21, decimo appuntamento di preghiera per il Pontefice con la recita del Rosario che sarà guidata dal cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi.

 

Ultimo aggiornamento alle ore 12.00 del 5 marzo 2025

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

05 marzo 2025, 08:33
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031