Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Jazzy

Il sentiero della Quaresima - 2. Il rito della Traditio

Il sentiero della Quaresima

Secondo incontro: il rito della Traditio

Oggi ci inoltriamo nella seconda tappa del nostro sentiero quaresimale; focalizziamo che la Quaresima nasce dalle ultime tappe dell'iniziazione cristiana degli adulti, ovvero sia noi abbiamo il dono della Quaresima attraverso l'esperienza della Chiesa dei primi secoli che doveva consegnare i sacramenti dell'iniziazione agli adulti che divenivano cristiani attraverso un sentiero specifico fatto di riti, fatto di consegne, fatto di atti pubblici ecclesiali, dove la persona arrivava piano piano fino al dono della "figliolanza divina" che veniva celebrata nel battesimo, del dono dello Spirito e dell'unione al corpo di Cristo attraverso il sacramento dell'Eucarestia. E allora che succedeva? 

Fonte: Radio Vaticana, Il sentiero della Quaresima. Catechesi di don Fabio Rosini sulle radici dell'iniziazione cristiana

12 marzo 2022
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31