Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Jazzy

Libro dell'Esodo - 20. La saggezza del suocero di Mosè, Ietro, Es 18

Libro dell'Esodo: pagine scelte

20. La saggezza del suocero di Mosè, Ietro, Es 18

Nella puntata di oggi entriamo in un capitolo interlocutorio, è il capitolo diciottesimo; dopo aver visto le prime avventure molto significative del popolo che cammina nel deserto fra il Mar Rosso e il Sinai, che è in vista e che arriverà con il capitolo diciannovesimo. Noi ora abbiamo questo capitolo, appunto interlocutorio, che ci parlerà della realtà che è la strutturazione di questo popolo e dell'incontro tra Mosé e il suo suocero Ietro, colui che era stato accogliente nei suoi confronti, di cui il buon Mosè aveva sposato la prima figlia Zipora. E quello è il momento in cui c'è qualcosa di molto interessante, noi dobbiamo prendere questo testo perché è in realtà un "manuale" di governo, di gestione della realtà e vediamo i pericoli a cui è sottoposto Mosè, che devono essere visti da un occhio estraneo, dall'occhio di un pagano...

Fonte: Radio Vaticana, La Storia preziosa, il racconto della salvezza e i suoi tesori. Catechesi di don Fabio Rosini sul libro dell'Esodo, ventesima puntata: la saggezza di Ietro

15 maggio 2021
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31