Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Jazzy

Il discorso della montagna - 17. Il sacro e il profano (Mt 7,1-8)

Il discorso della montagna

Diciassettesima parte: Il sacro e il profano

Con questa puntata noi arriviamo ad un versetto solo che però richiede una grande attenzione: è il versetto sesto del capitolo settimo di questo grande Discorso della Montagna, ed è un testo che in un certo senso di contrappone a quanto detto nei versetti precedenti; noi veniamo dai primi cinque versetti del capitolo settimo dove siamo invitati a non giudicare e a renderci conto della trave che è nel nostro occhio. Noi vediamo quanto è importante essere consapevoli della propria debolezza, della propria fragilità, dei propri errori, dei propri peccati, avere consapevolezza del proprio bisogno di misericordia per stare davanti al prossimo con quella tenerezza, con quell'accoglienza, con quella pazienza di cui tutti abbiamo disperatamente bisogno. Però curiosamente qui viene detto un pochino il contrario...

Fonte: Radio Vaticana, La vita nuova, Catechesi di don Fabio Rosini sul Discorso della Montagna

05 maggio 2019
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31