Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Radio Vaticana con voi
Papa Francesco durante l'omelia della celebrazione penitenziale Papa Francesco durante l'omelia della celebrazione penitenziale   (VATICAN MEDIA Divisione Foto)

Celebrazione penitenziale a Santa Maria delle Grazie al Trionfale

Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano

Nella celebrazione penitenziale nella chiesa romana di Santa Maria delle Grazie al Trionfale, con la quale ha aperto l’iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione “24 ore per il Signore”, nel pomeriggio del 17 marzo, Papa Francesco ha ricordato che l’incontro con Dio attraverso un confessore “è una festa che guarisce il cuore e lascia la pace dentro” ed ha proposto un esame di coscienza per i peccati “contro la vita, la cattiva testimonianza e contro il creato”.

La sua omelia è stata un invito ad incontrare il Signore e la sua misericordia, nel sacramento della Confessione, come il pubblicano della parabola di Gesù, che prega Dio restando in fondo al tempio, lasciandogli spazio, chiedendo pietà come peccatore, e non come il fariseo, in piedi in prima fila, che celebra sé stesso mascherando le sue fragilità e non lasciandogli spazio perché troppo ricco di sé.

Tra i fedeli della parrocchia che è a duecento metri dalle Mura vaticane, scelta per la sua seconda partecipazione all’iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione da lui voluta, dopo quella nella Basilica Vaticana nel 2022, il Papa ricorda che Dio ci aspetta sempre, per toccare le nostre ferite e accogliere i nostri fallimenti. Specialmente nel sacramento della Riconciliazione, “un incontro di festa, non un tribunale umano di cui aver paura, ma un abbraccio divino da cui essere consolati”.

17 marzo 2023
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31