Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Radio Vaticana con voi

Udienza alla diocesi di Alessandria e ai ragazzi di Spoleto-Norcia

Adriana Masotti - Città del Vaticano

Circa 1500 persone di due diverse diocesi italiane sono state ricevute insieme, stamattina, da Papa Francesco che al termine ha rivolto un invito comune: essere "pietre vive" per edificare la comunità. Occasione della presenza dei fedeli di Alessandria è il 450° anniversario della morte di San Pio V, nato a Bosco Marengo, attuale territorio della diocesi piemontese. "Fu un riformatore della Chiesa, che fece scelte coraggiose, dice di lui Francesco. San Pio V si occupò anche di riformare la Liturgia della Chiesa. "In questi anni - afferma il Papa - si è molto parlato di Liturgia, soprattutto delle sue forme esteriori. Ma l’impegno maggiore va posto affinché la celebrazione eucaristica diventi effettivamente la fonte della vita della comunità". L'invito di Francesco ai fedeli di Alessandria, impegnata nel rinnovamento pastorale, è di crescere sempre più nella comunione fraterna.

Rivolgendosi quindi ai ragazzi della Cresima, Francesco spiega che il sacramento ricevuto conferma il Battesimo fondamento della vita cristiana. Bisogna festeggiarne la data, afferma, e ai ragazzi che provengono da territori danneggiati dal terremoto dice: "Oggi io benedico ognuno di voi perché diventi una pietra viva per costruire la comunità cristiana: pietra viva nella famiglia, pietra viva nella parrocchia, pietra viva nella compagnia di amici, pietra viva nell’ambiente dello sport… e così via. Essere pietre vive (...) per costruire la casa sulla roccia".

17 settembre 2022
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31