Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Scrigno Musicale

Zoom - MuSa Jazz Orchestra - 2

ZOOM - di Luigi Picardi

Di nuovo in studio con Daniele Gorla - coordinatore di Musica Sapienza (MuSa) e docente informatica in Sapienza (anche violinista in MuSa Classica),  Roberto Spadoni - direttore MuSa Jazz Orchestra & Combo, Riccardo Williams - sassofonista MuSa Jazz e docente psicologia in Sapienza, Ginevra Bnider - sassofonista MuSa Jazz e dottoranda in Sapienza, per parlare della Musa Jazz Orchestra e ascoltare alcuni estratti dal concerto che si è svolto all'Orto Botanico il 19 luglio 2024. Si parlerà anche delle realtà musicali che fanno parte di MuSa Sapienza, acronimo di «Musica Sapienza», che significa fare, ascoltare, vivere la musica nell’Ateneo più grande d’Europa: MuSa Classica (orchestra e formazioni cameristiche dedite al repertorio comunemente definito ‘classico’), la già citata MuSa Jazz (Big Band e formazioni di solisti con repertorio tipico del Jazz internazionale e arrangiamenti originali di musica popolare italiana e del pop internazionale), MuSa Blues (gruppo vocale dedito soprattutto a repertori afroamericani, africani e latinoamericani, con particolare attenzione alla vocalità e alla coralità) e infine EtnoMuSa (gruppo di musicisti e ballerini con repertorio tipico della musica tradizionale italiana e dell’area mediterranea).

 

28 febbraio 2025
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031