Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
ZOOM - Novità, interviste ed eventi dal mondo della musica
2023.12.04 copertina Effetti collaterali

Giornata mondiale senza tabacco - Giornata mondiale contro la sclerosi multipla - Ippoterapia in oncologia

Ricorre il 31 maggio il “No Tobacco Day”, la giornata che ha lo scopo di sensibilizzare contro il consumo di tabacco, causa di diverse patologie anche gravi. Intervista al professor Stefano Margaritora, Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Chirurgia toracica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.

Il 30 è, invece, la Giornata mondiale contro la sclèrosi multipla, e il Bambino Gesù trae il bilancio dei primi dieci anni di attività del Centro dedicato a questa patologia. Intervista al professor  Massimiliano Valeriani, responsabile di Neurologia dello sviluppo dell’Ospedale Pediatrico della Santa Sede.

Pony e piccoli pazienti oncologici: nell’ambito della 91a manifestazione ippica di Piazza di Siena, si è anche rinnovato l’appuntamento con il progetto “POP, Pony&Oncologia Pediatrica…cavalli e pony per l’umanizzazione della cura ospedaliera”, nato con FISE (Federazione Italia Sport Equestre) e l’Unità Operativa di oncologia pediatrica del Policlinico Gemelli. Obiettivo dell'iniziativa è migliorare la qualità di vita dei giovani pazienti con patologia oncologica. Ascolta l'intervista realizzata da Marina Tomarro al professor Antonio Ruggiero, Direttore dell’Unità Operativa Semplice di Oncologia Pediatrica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.

(Eliana Astorri - Marina Tomarro)

 

 

Era il prof. Antonio Ruggiero, direttore dell’Unità Operativa Semplice di Oncologia Pediatrica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, al microfono di Marina Tomarro.

 

Ed è tutto per oggi. Si conclude qui la rubrica Effetti Collaterali che potete riascoltare in podcast scaricando le App Radio Vaticana e Vatican News. Grazie per averci seguito. A giovedì prossimo. Un saluto da Eliana Astorri.

 

30 maggio 2024
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031