Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Jazzy
Il carcere di Regina Coeli a Roma (archivio) Il carcere di Regina Coeli a Roma (archivio) 

I Cellanti 27.01.2019, un viaggio dentro il carcere di Regina Coeli

Nato come monastero nel 1600, Regina Coeli è oggi la casa circondariale di Roma, cioé "l'istituto di accoglienza della Capitale": così lo presenta la direttrice, Silvana Sergi. Molte le offerte trattamentali presenti e anche le attività di Pastorale carceraria: ne parliamo con il cappellano, padre Vittorio Trani. Dal 1978 è attivo il Vo.re.co., grupoo di volontari di Regina Coeli che si occupano dell'assistenza morale e materiale dei detenuti: la testimonianza di una volontaria. Sul tema dell'istruzione in carcere abbiamo sentito Ada Maurizio, dirigente di una scuola provinciale per la formazione degli adulti dai 16 anni in su che coinvolge anche detenuti e persone in attesa di giudizio. Parlando di solidarietà tra compagni di cella, i "cellanti" appunto, abbiamo ascoltato il racconto di un ospite della struttura.

27 gennaio 2019
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31