Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Jazzy
Un detenuto al lavoro nella serra del carcere del Cerialdo Un detenuto al lavoro nella serra del carcere del Cerialdo 

I Cellanti 04.02.2024, a Cuneo i detenuti sono... Liberi di coltivare

Per i 160 anni dalla morte della fondatrice, la marchesa Giulia di Barolo, l’Opera omonima di Torino, realtà dedita alla cultura e alla carità, ha organizzato un ciclo di conferenze a tema carcere. L’intervista con monsignor Roberto Repole, arcivescovo della città e presidente per questo triennio dell’Opera Barolo.

Il Caffè Palombini a Roma è un’impresa di ristorazione e catering che non dimentica i più fragili: grazie all’incontro con l’associazione “Seconda Chance” che si occupa di reinserimento al lavoro di detenuti ed ex detenuti, ha finora assunto 4 persone provenienti dal carcere. Le testimonianze del titolare Andrea Paolantoni e di Pietro Sabelli, ex detenuto che da due anni lavora con loro.

“Liberi di coltivare” è il nuovo progetto di agricoltura sociale al via nella casa circondariale del Cerialdo, Cuneo, che impiegherà 7 detenuti nella serra e nell’orto, grazie alla collaborazione tra Open Baladin e Joinfruit. Il racconto del patron di Open Baladin Cuneo, Elio Parola.

04 febbraio 2024
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31