Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Jazzy
Un'immagine della casa circondariale di Civitavecchia Un'immagine della casa circondariale di Civitavecchia  (ANSA)

I Cellanti 10.03.2024, a Civitavecchia i detenuti sono "coach della quotidianità"

La storia di Licia Baldi, 88 anni, per 30 anni insegnante nella scuola della casa di reclusione di Porto Azzurro, sull’Isola d’Elba, che sarà al Quirinale fra i 30 premiati dal Presidente Mattarella il prossimo 20 marzo. In particolare, l’ex insegnante sarà insignita dell’onorificenza di Commendatore al Merito dell’Ordine della Repubblica. La sua testimonianza.

All’udienza di Papa Francesco con i partecipanti alla “Cattedra dell’accoglienza”, c’era anche don Francesco Pirrera, cappellano della casa circondariale di Trapani e della casa di reclusione di Favignana, in Sicilia, accompagnato da due detenuti. Uno di loro, Mirko, ha chiesto al Papa di essere assolto dai propri peccati. I loro racconti a caldo.

Nel carcere di Civitavecchia si è appena conclusa l’ultima edizione del corso per detenuti per diventare “peer supporter”, una sorta di “coach alla quotidianità”. Attraverso l’accoglienza del gruppo dei pari, si mira così a migliorare la vita relazionale negli istituti. L’intervista con Barbara Di Giannatale, dirigente psicologo del Servizio di Salute Mentale della Asl Roma 4 che ha organizzato l’iniziativa.  

10 marzo 2024
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31