Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Jazzy
La veglia funebre di "Romeo e Giulietta" (foto Teatro Puntozero) La veglia funebre di "Romeo e Giulietta" (foto Teatro Puntozero) 

I Cellanti 12.05.2024, i giovani e la morte, all'ipm Beccaria con Romeo e Giulietta

La gioia e il fermento tra i detenuti della casa circondariale di Verona Montorio per l’attesa della visita di Papa Francesco il prossimo 18 maggio, con il quale pranzeranno all’interno della struttura, nelle parole del cappellano Fra Paolo Crivelli, della Fraternità francescana di Betania.

Nella casa circondariale di Torre del Gallo a Pavia, 50 detenuti della sezione protetti seguono un corso di canto e uno di batteria messi a disposizione dal conservatorio cittadino Vittadini per il progetto “Corsi di musica d’insieme”. La testimonianza dell’insegnate di canto, prof.ssa Francesca Ajmar.

Una singolare veglia funebre per le cinque giovani vittime della tragedia shakespeariana “Romeo e Giulietta” nasconde una riflessione sul rapporto tra i giovani e la morte: è quanto ha organizzato la Compagnia teatrale Puntozero dell’ipm Beccaria di Milano. L’intervista con il regista Giuseppe Scutellà.

“Diversamente liberi” è la cena sociale che cucineranno gli ospiti della casa circondariale di Avellino che hanno concluso il percorso di formazione professionale da cuoco del Consorzio Noesis, nel ristorante “la locanda degli artisti”. I dettagli nel racconto del responsabile formativo di Noesis, Rosario Meoli.  

12 maggio 2024
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31