Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Jazzy
coraggio-carita.jpg

Il coraggio della carità

A 80 anni dal rastrellamento del ghetto di Roma ad opera dei nazi-fascisti, con oltre mille ebrei deportati ad Aushwitz, Ritanna Armeni racconta la storia delle suore di via Poggio Moiano, vicino piazza Vescovio, che salvarono 50 ebrei. Ispirato al suo libro “Il secondo piano”, il podcast mette in luce la determinazione di tante religiose che di fronte all’emergenza non esitarono ad aprire le porte delle loro case, sfidando la paura ma confidando nella preghiera e camminando sulla strada indicata dal Vangelo

Suor Clara Maria Oberkofler del convento delle Francescane della misericordia di Lussemburgo, suor Grazia Loparco, storica che da anni lavora per far luce sull’opera della Chiesa a Roma durante la seconda guerra mondiale, Andrea Tornielli, autore di diversi libri su Papa Pio XII e Lello Dell’Ariccia, uno dei bambini salvati dalle suore di via Poggio Moiano. Sono loro i protagonisti del podcast: “Il coraggio della carità”, raccontato da Ritanna Armeni, a cura di Benedetta Capelli, Fabio Colagrande e Amedeo Lomonaco. Un progetto in collaborazione con il mensile dell’Osservatore Romano “Donne, Chiesa mondo” con la realizzazione tecnica di Gabriele Di Domenico.

<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31