Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
ZOOM - Novità, interviste ed eventi dal mondo della musica

Il virus della disuguaglianza: un tema anche per il Forum di Davos

La storia raramente propone grandi novità. Anche l'attuale crisi globale dovuta alla pandemia - quella dalla quale dovremmo uscire tutti migliori - ripropone il più classico degli scenari economico-sociali: i ricchi diventano sempre più ricchi ed i poveri sempre più poveri. La fotografia scattata dal recente rapporto Oxfam sulla crescita delle diseguaglianze nel mondo a causa del Covid mette in evidenza le cifre spaventose di questa spaccatura sociale. Un dato su tutti: nel mondo i 10 uomini più ricchi hanno visto crescere la propria ricchezza di 540 miliardi di dollari dall'inizio della pandemia. Non si tratta di un arricchimento da lavoro, però; e nemmeno si è verificata alcuna 'ricaduta favorevole' o 'sgocciolamento' sugli strati meno abbienti come ipotizzato da alcune teorie economiche. Si tratta di ricchezza fine a sè stessa. E questo, nei giorni in cui è in corso il World Economic Forum, deve spingere i governi e le grandi istituzioni finanziarie a delle profonde riflessioni di carattere pratico, ma anche etico e morale, sul modo di ridistribuire questa immensa ricchezza a livello globale.

Ospiti della trasmissione:

Misha Maslennikov, economista, policy advisor Oxfam Italia

Francesco Sciotto, pastore membro della Commissione sinodale della Diaconia Valdese

Rocco D'Ambrosio, docente di etica e filosofia della politica presso la Pontificia Università Gregoriana

Conduce: Stefano Leszczynski 

27 gennaio 2021
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31