Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Scrigno Musicale

Gerusalemme come una mappa per comprendere il conflitto israelo-palestinese

Gerusalemme è una città di incontro e scontro tra culture, religioni e popoli. Inevitabile che il suo sviluppo urbanistico e la sua topografia abbiano sempre risentito gli effetti dei processi storici, dei percorsi politici e delle rivendicazioni religiose. Ma se s'inverte il punto di vista e si prende proprio la città - con le sue caratteristiche amministrative, normative, burocratiche, edilizie -  come principale elemento di analisi storico-politica del conflitto tra israeliani e palestinesi ne esce una narrazione inedita. Un racconto che parte dalle pietre e dalle persone per approdare alla comprensione del tempo presente. Un esperimento che Eric Salerno, giornalista esperto di Medio Oriente e che nella Città Santa ha vissuto per molti anni, ha portato a termine con il libro Gerusalemme, pubblicato da OG Zero per la collana Le città visibili.

Ospiti della trasmissione:

Eric Salerno - giornalista e scrittore

Luigi Bisceglia - scrittore e accademico residente a Gerusalemme Est

Conduce: Stefano Leszczynski

25 maggio 2022
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031