Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Compieta

Fase 2: l'attività, prima e dopo l'emergenza, dei musei locali, istituzionali ed ecclesiastici - 21.05.2020

Il web ha fatto la parte del leone per molti aspetti di questa emergenza che ci ha costretto in casa. Molti musei italiani ne hanno approfittato per gestire con la "virtualità" i loro patrimoni artistici e religiosi  a beneficio degli utenti. Ma come si sono attrezzati, con quali strumenti e iniziative speciali? Sta cercando di scoprirlo uno studio dell'osservatorio messo in campo da MUSEIA, il Laboratorio di cultura museale dell’Università di Pisa.

Con noi: 

Anna Maria Montaldo, presidentessa Associazione Nazionale musei locali e istituzionali e direttrice del Polo museale di Milano;  

Domenica Primerano, presidente Associazione nazionale musei ecclesiastici, direttrice del Museo Diocesano Tridentino; 

Antonella Gioli,  resposanbile scientifico di MUSEIA-Laboratorio di cultura museale dell’Università di Pisa - Osservatorio #museichiusimuseiaperti; 

Conduce: Paola Simonetti

21 maggio 2020
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31