Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Jazzy
Desiderio - disegno di Walter Capriotti Desiderio - disegno di Walter Capriotti 

Ep. 2 - Le chiavi di Pietro - "Desiderio"

“Desiderio” come mancanza, nostalgia della stella. Francesco ne parla all’udienza generale di mercoledì 12 ottobre, scegliendo come chiave la tensione per raggiungere il bene che ci manca. Un cammino che implica dedizione, sacrificio e in molti casi anche sofferenza. Giancarlo Dimaggio è uno psichiatra e psicoterapeuta, si sofferma sul rischio che il Papa intravede: quello di anestetizzare il desiderio, rimarcando la necessità per chi educa di trasmettere alle giovani generazioni, spesso troppo protette, che i progetti vanno costruiti attraverso gli ostacoli. Il teologo don Francesco Cosentino evidenzia la fretta che questo tempo impone di realizzare tutto e subito. Proprio questa – afferma – è la via per ucciderlo, un desiderio infatti vive della nostalgia della mancanza.

Sono citati in questo episodio:

Papa Francesco

Udienza generale 12 ottobre 2022

Omelia della Messa nella solennità dell'Epifania 6 gennaio 2022

Papa Benedetto XVI

Udienza generale 7 novembre 2012

Con la collaborazione dell'Archivio Editoriale Multimediale - Radio Vaticana

17 novembre 2022
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31